I continui aggiornamenti sui fatti che accadono nel mondo, la vasta diffusione dei media, sono i rischi motivanti che altre notizie potrebbero essere occultate. Per evitare questo è necessario affidarsi a professionisti della comunicazione che conoscono bene i meccanismi che regolano il mondo dell’informazione. La costruzione di un comunicato stampa che colga l’attenzione , ideare l’iniziativa di curiosità verso gli operatori dei mass-media non sono cose semplici. Fondamentale diventa la scelta del mezzo d’utilizzo : i social network non sono consoni ad ogni occasione , così come tv, radio,giornali. Bisogna saper scegliere. Il “villaggio globale” prefigurato dal massmediologo Marshall McLuhan è da tempo una consolidata realtà con la quale ci confrontiamo tutti i giorni. In questa vastissima comunità mediatica siamo tutti diventati comunicatori: di problemi, di ansie, di gioie, di notizie. Con la diffusione dei social network – ad esempio Facebook di Mark Zuckerberg – ciascuno si è trasformato in “giornalista” di se stesso. E, come qualunque innovazione che si presenti sullo scenario umano, il “medium”, cioè il mezzo che viene usato per informare, può provocare effetti positivi, ma anche negativi. Visita il sito studiobacarani.com comunicati stampa on line
No Comments Found