La Festa della Repubblica cade puntale ogni 2 Giugno dell’anno, a ricordo del referendum popolare che proprio il 2 Giougno del 1946 decretò la fine della Monarchia Savoia e l’inizio dell’avventura Repubblicana per la nostra Nazione. Roma, come capitale della Repubblica, non può che ospitare i maggiori festeggiamenti. Questi si concentrano soprattutto nell’area di Via dei Fori Imperiali e del Colosseo, una delle aree più suggestive della città, vero e proprio museo a cielo aperto sui reperti arecheologici della Roma Antica. La Via viene allestita con una gradinata al fine di ospitare le maggiori cariche dello Stato, e transennata per tutta la sua lunghezza per delimitare il percorso della grande parata militare. Sfilano durante il giorno delle rappresentanze dei corpi armati nazionali, come la polizia di Stato, il corpo della Guardia di Finanza, quello dei Carabinieri, l’esercito regolare, la Guardia Forestale ed altri ancora. Durante la parata le frecce tricolore attireranno l’attenzione del pubblico presente, con le loro strabilianti acrobazie aeree, e le scie tricolore lasciate nel cielo romano. Alla fine della parata si aprono i giardini del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica. Sempre i corpi armati regalano esibizioni musicali delle loro bande, in un tripudio di celebrazioni.
Tempo fa era abitudine far sfilare durante il pomeriggio anche i mezzi a disposizione di esercito e corpi armati. A mano a mano questa abitudine si è persa, soprattutto per problemi legati al budget e ai costi troppo elevati per il trasporto di elicotteri, carri armati ed areoplani. La Festa non ne risente certo in spettacolarità, e Via dei Fori Imperiali continua ad essere durante quel giorno il centro dei festeggiamenti nazionali per la nostra bella Repubblica. Difficile trovare strutture ricettive libere in quel giorno, poiché la grande mole di visitatori in arrivo tende a riempire tutte le camere anche mesi prima della celebrazione. Alberghi ed hotel non possono da soli accogliere tutti i turisti. Si è così resa necessaria la creazione di una rete di strutture ricettive extralberghiere, che ai servizi di qualità offerti riescono ad applicare prezzei decisamente contenuti. Ne è un esempio la lista di b & b a Roma Colosseo proposta dal portale Web www.bedbreakfastroma.it , che consiglia alcune strutture nelle immediate vicinanze delle aree interessate dalla parata, raggiungibile a piedi in pochi minuti.
Comunicati
No Comments Found