I fornelli a induzione hanno portato innovazione sia nel campo della cucina casalinga sia in quello della ristorazione professionale. Il funzionamento dei piani cottura elettrici a induzione è molto semplice: viene fatta scorrere attraverso una bobina una corrente elettrica alternata la quale produce un campo magnetico; grazie a quest’ultimo viene generata un’energia che, per effetto Joule, viene trasformata in calore. Quest’ultimo scalda il pentolame che si trova sul ripiano di cottura.
I piani cottura elettrici che sfruttano l’induzione hanno molti vantaggi rispetto ai classici fornelli a gas:
- Ridotto a zero il rischio di incendi dovuti alle fiamme dei fornelli, perdite di gas ed emissioni legate alla combustione;
- Riscaldamento uniforme del fondo della pentola, col risultato di una cottura uniforme;
- Tempi di cottura più veloci data l’alta efficienza, e quindi risparmio energetico;
- Non avviene il riscaldamento del piano ma solo della pentola, per cui sono ridotti i rischi di ustioni accidentali;
- I cibi o i liquidi che cadono casualmente sul piano non si carbonizzano;
- I fornelli si attivano solo in presenza di pentole con il fondo magnetico, quindi non esiste il rischio di dimenticare il fornello acceso causando danni al piano di cottura;
- Pulizia agevolata dal ripiano di cottura completamente liscio e dall’assenza di elementi carbonizzati.
Comprare un fornello a induzione è un ottimo investimento, data la ottima qualità e dai numerosi vantaggi che possiede rispetto ai vecchi fornelli a gas.
L’azienda A.D. di D’Ambrosio Angela in Friuli è specializzata nella produzione di piani di cottura elettrici a induzione per la ristorazione professionale ed è un’azienda affermata sia in Italia che all’estero. Per saperne di più visita il sito cotturavetroceramica.it piani cottura elettrici a induzione
No Comments Found