La norma ISO 9001 identifica e stabilisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità all’interno di una organizzazione.
Aderire allo standard ISO 9001 comporta diversi vantaggi per l’organizzazione. Il modello ISO 9001 può essere concepito a tutti gli effetti come uno strumento strategico, che può permettere all’azienda di aumentare la produttività, ridurre gli eventuali sprechi e tenere sotto controllo i costi. Ciò può facilmente tradursi nell’adozione di un modello organizzativo fondato sull’approccio integrato ai processi e sulla condivisione delle esperienze dei singoli e, conseguentemente, in una maggiore efficienza e capacità dell’organizzazione di soddisfare i bisogni e le aspettative dei propri clienti e consumatori.
La norma ISO 9001 può essere facilmente integrata con altri sistemi di gestione, come ad esempio ISO 14001 (gestione ambientale), BS OHSAS 18001 (salute e sicurezza sul lavoro) e ISO 27001 (sicurezza delle informazioni).
L’importanza della norma ISO 9001 è confermata dall’enorme diffusione che essa sta conoscendo in Italia e in Europa, nonché dal suo carattere obbligatorio per alcuni concorsi pubblici, quali bandi o appalti.
No Comments Found