Comunicati

I profumatori per avere cassetti sempre “a posto”

Una cassettiera o un mobile dotato di cassetti, se di bell’aspetto e posizionati in modo consono, sono sempre delle presenze positive all’interno delle camere da letto. Per quanto piacevoli alla vista possano essere questi mobili, purtroppo non sempre però essi rimangono piacevoli anche all’olfatto quando si accede al loro interno.

Ragazza accanto a cassettieraI mobili meno recenti così come quelli di qualità non particolarmente elevata tendono talvolta a soffrire di odori sgradevoli come ad esempio quello di muffa o l’indescrivibile a parole – eppure nota a tutti – puzza di chiuso.

Spesso è l’umidità a causare questi problemi e per rimuoverla occorre aerare il mobilio e tenerlo se possibile staccato dalla parete. Fra i rimedi casalinghi più apprezzati ci sono sostanze come bicarbonato, carbone attivo, caffè macinato o anche lettiera per gatti che, posizionati all’interno di ciotoline, sono utili per assorbire i cattivi odori dai cassetti chiusi.

Una volta eliminati gli odori sgradevoli si potrà considerare il lavoro finito oppure, per chi vuole dare un ultimo tocco, sarà possibile adoperare dei profumatori per cassetti preferibilmente naturali e privi di sostanze tossiche.

I migliori prodotti di questo tipo sono quelli a forma di bustina di tessuto che racchiude all’interno la fragranza, e che si possono appoggiare tranquillamente sulle superfici e sui tessuti senza il rischio di macchiarli o rovinarli.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma