Il 27 luglio si alzerà il sipario sulla 30ª edizione dei Giochi Olimpici Londra 2012. Milano, a un mese esatto dalla “Cerimonia di Apertura”, ospiterà – allo stesso orario – Mercoledì 27 Giugno (ore 17.30) presso Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2) il Convegno “30 e LODE A LONDRA” – Un mese prima dei Giochi dell’immagine. Nel corso del Meeting – che sarà aperto dai saluti delle Istituzioni milanesi – sarà presentato in anteprima, ai media, “Sport Movies & Tv 2012 – 30th Milano International FICTS Fest” (www.sportmoviestv.com) che avrà luogo a Milano dal 5 al 9 Dicembre a conclusione dei Festeggiamenti per il “Trentennale di Fondazione della FICTS”. Un evento mondiale dedicato alle Televisioni, al Cinema, allo Sport e alla Comunicazione articolato in 150 Proiezioni, 8 Meeting, 2 Workshop, 4 Mostre, 2 Conferenze Stampa, 4 Eventi collegati, 30 Premiazioni di ospiti internazionali. Il Prof. Franco Ascani nella sua veste di Membro della Commissione Cultura ed Educazione Olimpica CIO illustrerà il Programma “Tv Sport Emotions” lanciato dalla FICTS tra i 1.000 canali televisivi sportivi di tutto il mondo. La prima iniziativa del Programma è prevista a Londra, vetrina di presentazione per il Forum Mondiale in programma a Pechino (7 – 10 Novembre) e per l’evento conclusivo a Milano (5-9 dicembre) che prevede l’assegnazione del “Tv Sport Emotions Award” al Miglior Canale Sportivo TV dell’anno.
Il Convegno “30 e LODE A LONDRA” è organizzato dalla Federation Internationale Cinema Television Sportifs e Sky Sport in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
I Giochi Olimpici di Londra 2012 si profilano come un’edizione quanto mai “mediatica” con una copertura totale e numeri da record che saranno presentati da Sky Sport (Televisione Ufficiale di questa edizione) durante il Convegno: 13 canali tematici in HD, 2200 ore di programmazione dedicate ai Giochi per “godere della magia dell’Olimpiade senza perdere neanche un minuto di emozioni“, 1600 ore di gare “live”, 100 ore di commenti in studi televisivi, 500 ore di sintesi dei momenti migliori dei Giochi a cui si aggiungono 10.500 atleti, 302 eventi da medaglia, 959 medaglie da assegnare, 36 location.
Saranno proiettati e premiati i 3 video vincitori in concorso della Summer School 2012 “Ideazione e Produzione di programmi televisivi sullo sport” (diretto dal Prof. Giorgio Simonelli, Docente Università Cattolica), realizzazione di format televisivi a cura della Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con Sky Sport (Dott. Massimo Corcione – Direttore Sky Sport 24).
Interverranno, oltre a Campioni sportivi, opinionisti e personaggi Tv: Prof.ssa Paola Abbiezzi (Docente Università Cattolica), Dott. Claudio Gallo (Consigliere d’Amministrazione CONI Servizi spa), Dott. Filippo Grassia (Presidente CONI Provinciale Milano), Dott. Gabriele Tacchini (Presidente Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi), Dott. Darwin Pastorin (Giornalista – Docente Summer School), Dott. Gigi Garanzini (Giornalista – Docente Summer School). Ospiti d’Onore; Sandro Gamba (Coach Nazionale Italiana di basket, argento Olimpico a Mosca 1980), Irene Camber (prima donna a vincere l’oro nella scherma alle olimpiadi e ai campionati Mondiali), Ottavio Missoni (con proiezione video sulla sua partecipazione ai Giochi di Londra 1948) e Ernesto Colnago (Mito del ciclismo: “Il passato è futuro”).
Nel corso dell’incontro saranno presentate in anteprima le mascotte dei Giochi Olimpici Londra 2012 Wenlock e Mandeville.
FICTS – Press Office – Via De Amicis, 17 – 20123 Milano – Tel. +39.02.89.40.90.76 – Fax +39.02.837.59.73
[email protected] – www.sportmoviestv.com
No Comments Found