La polizza Rc moto viene calcolata tenendo conto di alcuni elementi relativi
- al veicolo,
- alla storia assicurativa,
- ai dati anagrafici del proprietario
- ai dati anagrafici del conducente del veicolo,
- al contraente della polizza.
Per quanto riguarda i dati del veicolo si può affermare che un veicolo nuovo viene tariffato meno di un veicolo più vecchio, in quanto un veicolo nuovo è più sicuro ed efficiente, quindi meno soggetto al rischio di un sinistro.
I valori quindi che incidono per il veicolo sono:
- La data di immatricolazione e l’anzianità del veicolo.
- L’alimentazione del veicolo
- L’anno di acquisto
- Modello del veicolo (KW , Cavalli)
- Allestimento del veicolo
- Tipo di utilizzo del veicolo e km percorsi
- Antifurto e ricovero notturno.
I dati che influenzano il premio della assicurazione moto rispetto al proprietario, al conducente del veicolo e al contraente della polizza, sono:
- Persona fisica o giuridica o società
- Residenza
- Composizione nucleo familiare e professione
- Data di nascita e anno patente.
Per quanto riguarda la situazione assicurativa i dati utili alla determinazione della tariffa sono:
- La data di decorrenza della polizza
- Classe CU di provenienza e assegnazione
- Primo anno sull’attestato di rischio.
- Numero sinistri e tipologia
- Numero di mezzi (auto o moto) possedute dal nucleo familiare.
No Comments Found