Comunicati

Guida ai prestiti online, dai prestiti personali ai prestiti per imprese.

Con quest’articolo cercheremo di spiegare in maniera completa la terminologia utilizzata nel mondo dei prestiti, e di fornire una specie di linea guida con tutte le informazioni sui principali tipi di prestito erogati dalle società finanziarie o dalle banche.

Tecnicamente il termine prestito è la cessione, da parte di un ente finanziario autorizzato o banca, di denaro ad un soggetto, con l’obbligo della restituzione dell’ammontare di pari valore o maggiore entro termini ben precisi e con cadenze mensili. I principali tipi di prestito si distinguono in “personali”, “a dipendenti”, “fiduciari” e “prestiti per protestati”.

Le condizioni necessarie per l’erogazione del prestito sono diverse, ma quelle di importanza maggiore sono il capitale finanziario, il Tan (tasso annuo nominale di interesse), Taeg (tasso annuo effettivo globale), la durata, l’importo e la frequenza. Tutti questi indicatori vengono stabiliti e variano a seconda della somma da finanziare, della tipologia del prestito e della durata nel tempo che gli volete dare.

I prestiti per aziende o imprese e quelli fiduciari sono rivolti a chi ha bisogno di liquidità immediata, e nelle maggior parte dei casi godono di offerte di rimborso agevolato, il cosiddetto mutuo agevolato. Per garantire la scelta appropriata in base alle diverse esigenze molti siti mettono a disposizione consigli sulla scelta del prestito attraverso strumenti gratuiti online, e altri ancora, su richiesta, un consulente che propone una valutazione del vostro caso.

Queste ed altre domande ricevono risposta sul sito “Prestiti per”, sito che spazia dai prestiti per studenti ai prestiti per dipendenti, prestiti per nuovi nati, cessione del quinti e molto altro.

Indirizzo web: www.prestiti-di-a-per.com

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma