Comunicati

Grandi Scuole presenta la sua struttura organizzativa

Grandi Scuole è considerata da tanti la scuola privata per eccellenza che supporta gli studenti nel recupero delle materie  e degli anni scolastici persi in Italia da oltre trent’anni, con professionalità ed esperienza, in maniera trasparente, tant’è vero che vuole presentare le figure che meglio rappresentano la sua struttura organizzativa interna.
La struttura organizzativa di Grandi Scuole ruota attorno a tre figura cardine, il gestore, il referente didattico e il tutor, vediamole più da vicino. Il gestore è la persona incaricata a vigilare affinché sia garantita una corretta erogazione del servizio didattico, si preoccupa dell’avanzamento degli allievi e delle loro competenze ed inoltre ha il compito di formare nuovi tutor. Il referente didattico è il garante dei risultati degli studenti, ha il compito di selezionare e aggiornare i tutor, intrattiene rapporti con lo studente e la famigli circa il rendimento e la partecipazione dello studente. Ed infine il tutor, la figura che possiamo senza ombra di dubbio definire centrale nell’erogazione del servizio, è un esperto nell’apprendimento e un facilitatore dei percorsi didattici, possiede per questo motivo competenze professionali , capacità di relazione, stile e capacità progettuali per impartire allo studente un metodo di studio pratico e utile in futuro.
Grandi Scuole è la scuola privata italiana che da oltre trent’anni si impegna nel recupero anni scolastici persi con esperienza, professionalità puntando sulle numerose risorse degli studenti stessi e grazie alle sedi presenti in ogni capoluogo di provincia è facilmente raggiungibile da ogni alunno .

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma