Comunicati

Glashütte Original: un omaggio ai cronometri da Marina

Con un’esclusiva edizione limitata di orologi Glashütte Original ha preparato tredici set contenenti ciascuno un cronometro da marina d’epoca e un orologio da polso Senator Chronometer realizzato per l’occasione in platino.

Glashütte Original ha reso un memorabile tributo ai cronometri da Marina: la famosa manifattura sassone ha ritrovato e completamente restaurato tredici cronometri da Marina d’epoca e ha affiancato a ciascuno di loro un nuovo Senator Chronometer in platino con certificato di cronometro, prodotto in soli tredici esemplari, dando vita ad un prezioso set che testimonia l’Alta Orologeria di Glashütte.

Entrambi rappresentano il meglio della tradizione orologiera sassone: il cronometro da Marina d’epoca, realizzato a suo tempo a Glashütte, è stato restaurato con cura dai maestri orologiai dell’Atelier di Glashütte Original, mentre il secondo componente di questo straordinario set è l’inedita versione in platino del pluripremiato “Orologio dell’Anno 2010” Senator Chronometer, un perfetto esempio dell’alta maestria che continua da secoli a esprimersi con segnatempo che perpetuano la cultura orologiera sassone.
Disposti l’uno accanto l’altro in un bauletto realizzato appositamente a mano in pregiato legno di rovere, questi eccezionali cronometri danno vita ad uno straordinario e doveroso tributo all’importantissimo ruolo svolto dalla cronometria nella storia della navigazione e nell’arte di andar per mare.

L’antico cronometro da Marina restaurato da Glashütte Original
La costruzione e lo sviluppo dei Cronometri da Marina meccanici iniziò nella cittadina sassone di Glashütte agli inizi del XIX secolo e nel corso di un secolo diede alla luce poco più di 13.000 pezzi tutti singolarmente e progressivamente numerati. Tredici di quei preziosi strumenti d’epoca, realizzati negli ultimi anni della produzione di cronometri da Marina a Glashütte, sono stati ritrovati durante la preparazione e catalogazione della collezione d’orologi da esporre presso il nuovo Museo dell’Orologeria Tedesca, inaugurato nel 2008 a Glashütte. La scoperta è stata straordinaria e subito si è pensato di restaurare accuratamente e rifinire alla perfezione ognuno dei tredici cronometri da Marina ritrovati: ogni singolo componente, ogni vite, ogni leva, così come anche la cassa, è stato pulito e restaurato con amore e riportato a nuovo splendore attraverso uno speciale processo di rodiatura. I maestri restauratori di Glashütte Original hanno poi dotato ogni cronometro del suo tipico sistema basculante ed esperti ebanisti hanno realizzato manualmente in pregiato rovere scuro il cofanetto in cui riporlo. Oltre ai controlli tecnici e alla pulizia di ogni singolo elemento, il processo di restauro si è completato con tutta una serie d’interventi di accurata rifinitura del movimento. Tutte le platine, i ponti, le ruote ed i supporti sono stati sottoposti ad accurati trattamenti di sabbiatura, lucidatura e doratura. Il bilanciere e la sua particolare spirale cilindrica, nonché i suoi contrappesi e le viti di compensazione sono stati attentamente controllati , lucidati e rifiniti. Anche il quadrante è stato restaurato: la particolare finitura della sua superficie è stata pulita con grandissima cura così da preservare gli originari indici e cifre incisi e riportare al suo antico splendore il loro bel colore nero brillante. Il quadrante è stato poi completato con l’aggiunta della numerazione individuale e progressiva che rende unico ognuno di questi tredici straordinari segnatempo nautici.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma