Comunicati

Formare la propria professionalità con un master in marketing e comunicazione

Appena laureati ci si trova spesso di fronte ad una domanda sempre più insistente, e ora? Trovare lavoro, un po’ per colpa della crisi, un po’ per la distanza dalla formazione accademica rispetto al mondo del lavoro, non è per niente semplice. Una via d’uscita alla ricerca continua di un posto di lavoro che non arriva mai è continuare la propria formazione specializzandosi.

Le aziende cercano, sempre più spesso, profili specializzati nel web, un master in marketing e comunicazione può essere una valida carta da giocare per fare conoscenze e farsi conoscere, per specializzarsi in un settore particolare dei tanti che questo nuovo media mette a disposizione. Il master in marketing e comunicazione però non deve essere un prolungamento dell’Università ma un’occasione in cui mettere in pratica ciò che con gli studi si è imparato, dare un risvolto pratico alla formazione teorico-nozionistica acquisita durante gli studi.

Il marketing, specialmente il web marketing, non è solo teoria, è soprattutto pratica ed applicazione, esperienze e casi studio. Dura poco, nel senso che cambia spesso, e se non si ha un contatto diretto con il mondo della comunicazione digitale si rischia di rimanere indietro e perdere dei treni.

Fare un master in marketing e comunicazione è un’opportunità per il proprio percorso professionale purché da un lato garantisca una formazione pratica all’allievo, dall’altro sia un ponte tra università ed aziende, metta in comunicazione questi mondi così distanti e dia la possibilità di fare esperienze pratiche in aziende specializzate in marketing e comunicazione, digitale o tradizionale, dipende dal settore in cui si vuole entrare e dalle proprie attitudini professionali e personali.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma