Dal 1/1/2012 in Austria: formare corsie di soccorso! |
[2011-12-23] |
VIENNA, December 23, 2011 /PRNewswire/ — A partire dal 1o gennaio 2012 su autostrade e strade a scorrimento veloce, in caso di coda, bisogna creare una “corsia di soccorso”. Dal 1o gennaio 2012 in Austria è obbligatoria la creazione di corsie di soccorso su autostrade, strade a scorrimento veloce e/o semiautostrade – ossia ovunque sia necessario il tagliando autostradale. Se le squadre di soccorso, i vigili del fuoco e le altre squadre di emergenza raggiungono il luogo dell’incidente fino a quattro minuti prima, aumentano fino al 40% le possibilità di sopravvivenza delle vittime di incidenti. La corsia di soccorso salva vite umane! Come funziona una corsia di soccorso?
Così si forma la cosiddetta corsia di soccorso, che può essere usata solo ed esclusivamente dai veicoli di soccorso (polizia, vigili del fuoco e ambulanze), o da veicoli del servizio stradale o del soccorso stradale. ATTENZIONE: È necessario formare una corsia di soccorso solo se la causa del rallentamento del traffico è un incidente. Bisogna garantire anche il libero passaggio dei veicoli di soccorso per raggiungere altri luoghi di intervento. Inoltre: è necessario iniziare a creare la corsia di soccorso anche se il guidatore che vi precede non si è ancora spostato. In Austria vige quindi lo stesso principio di Germania, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovenia. In Austria la creazione di una corsia di soccorso è OBBLIGATORIA in caso di coda! I guidatori che usano la corsia di soccorso senza averne diritto o bloccano un veicolo di soccorso sono soggetti a sanzioni pecuniarie fino a 2.180 euro. Per ulteriori informazioni: Una brochure informativa è disponibile all’indirizzo http://www.rettungsgasse.com Per domande potete rivolgervi a: |
No Comments Found