Le finestre rientrano tra gli elementi attivi di un edificio, nel senso che ne influenzano attivamente il comfort, il genere e l’estetica. Con un’ampia scelta di apparecchiature come fermavetri e maniglie a disposizione, e con una certa varietà di materiali, si può fantasticare seguendo i propri stili favoriti e dando un timbro molto singolare agli ambienti. Sopraluce, finestre a bilico e ventilazione controllata, da un punto di vista più funzionale, sono caratteristiche fondamentali per ottenere un buon isolamento acustico e risparmio energetico. Le componenti più avanzate, inoltre, offrono il comando centralizzato, utile a conservare l’energia e gestire il raffrescamento notturno mediante l’apertura controllata a proprio piacimento. Le finestre in legno lamellare sono famose per stabilità, resistenza, omogeneità e bellezza. Materiale altamente tecnologico ed inalterabile nel tempo, il lamellare deriva dalla scelta del legno migliore in circolazione, escludendo nodi ed altre imperfezioni ed essendo completamente essiccato. Le finestre a battente consentono di abbinare l’alluminio con il legno o l’alluminio con l’alluminio creando anche soluzioni bicolore. Interponendo il PVC, si ottiene un invidiabile isolamento. Isolamento che può crescere ulteriormente adottando il sistema a taglio termico che conserva il calore della casa assicurando un serio risparmio sulle spese di riscaldamento, attraverso l’interruzione del ponte termico fatto con barra continua di materiale isolante. In tema di sicurezza, anche seguendo il solco delle nuove normative, si stanno facendo notevoli passi avanti. I componenti delle finestre, secondo il codice europeo, sono suddivisi in tre classi di resistenza. La classe WK1 dà una protezione di base contro la forza fisica (urto, assalto, atterramento, sollevamento e strappo) e una protezione limitata contro gli attrezzi a leva. La classe WK2 oppone resistenza a cacciavite, tenaglie e cunei. La classe WK3 garantisce protezione massima anche contro il piede di porco. Vetri antieffrazione, chiusure di sicurezza supplementari, sistemi di protezione anti-scardinamento e anti-perforazione e maniglie con chiusura a chiave sono altre misure valide. Infine, nel settore nascente della domotica, sono disponibili sul mercato anche dotazioni per persone anziane e disabili.
No Comments Found