Il settore del credito al consumo è sempre più in crescita grazie a finanziarie online che analizzano sempre più con cura le richieste di prestiti senza busta paga pervenute durante l’ultimo periodo. Se le banche snobbano di colpo chi non ha le sufficienti garanzie creditizie, molte finanziarie analizzano più a fondo la situazione reddituale di chi come oggi si trova costretto a chiedere questo tipo di finanziamento.
Quali sono le cause che portano all’aumento delle richieste ? Sono in generale di vario tipo come la perdita del posto fisso, il possedere contratti atipici che causano difficoltà o peggio ancora cassa integrazione fino alla disoccupazione.
Chiariamo alcuni aspetti della faccenda. Le finanziarie non erogano soldi direttamente, ma sono delle società di intermediazione che poi passano la situazione alle banche che costituiscono il vero salvadanaio dei soldi. Allora perchè una banca dovrebbe rifiutare un prestito e la finanziaria, magari che si appoggia allo stesso istituto di credito, no ? Banalmente le finanziarie, specialmente quelle online, oggi sono in grado di offrire servizi eccellenti nell’intermediazione e magari trovare la soluzione attraverso proposte e studio concreto.
E’ anche per questo motivo che moltissimi italiani oggi ricorrono a queste società, alcune sono presenti sul mercato da 10 anni e probabilmente sono le più affidabili. Cercando un prestito su Internet infatti si possono trovare molte soluzioni, è comunque consigliabile scegliere aziende conosciute e serie invece di andare alla cieca.
No Comments Found