Comunicati

Enea supporta processore applicativo TI OMAP L-138

  • By
  • 1 Ottobre 2010

Piattaforma software completamente integrata per CPU e DSP per un rapido sviluppo di applicazioni a basso consumo

Enea (NASDAQ OMX Nordic:ENEA) ha annunciato che garantirà il supporto del processore applicativo OMAP L-138 di Texas Instruments. Proprio perché unico fornitore di sistemi embedded in grado di offrire sistemi operativi in tempo reale (RTOS) per microprocessori e DSP (Digital Signal Processor), Enea ha tutte le carte in regola per offrire una piattaforma software completa (www.enea.com/omapl138) per dispositivi SoC (System-on-Chip) come l’OMAP L-138. La soluzione comprende RTOS OSE Enea (www.enea.com/ose) per ARM926EJ-S, Enea OSE Compact Kernel RTOS (www.enea.com/oseck) ottimizzato per DSP TI C6000; Enea LINX, per la comunicazione interprocesso; Enea dSPEED, piattaforma di debug e gestione a livello di sistema; e la suite di sviluppo Enea Optima. Ai progettisti che sviluppano applicazioni a basso consumo con il processore TI OMAP L-138, la soluzione Enea offre un ambiente di sviluppo completo, completamente supportato e pronto per la produzione, basato su un solo modello di programmazione (API) e tool in tutti i core, con conseguente riduzione della complessità e dei tempi di sviluppo. 

“Il software di Enea è stato appositamente creato per ambienti multicore e SoC come il TI OMAP L-138”, ha dichiarato Mathias Båth, Vice Presidente Senior del marketing di Enea. “Integrando la nostra tecnologia OSE altamente ottimizzata per processori ARM e DSP TI C6000 in un’unica piattaforma di runtime e tool, i clienti potranno accelerare lo sviluppo, l’integrazione e il debug di applicazioni “performance critical” altamente affidabili sull’OMAP L-138”.

“Grazie alla nuova soluzione Enea basata sul processore applicativo OMAP-L138 di TI i clienti sono in grado velocemente di usufruire del potente supporto del sistema operativo di cui hanno bisogno”, ha dichiarato Joy Ji, Marketing Manager della linea OMAP-L1x di TI. “La piattaforma software di Enea aiuterà i progettisti di OMAP-L138 a raggiungere l’integrazione, la programmabilità e il debug necessari per i core DSP e ARM del processore”.

Il TI OMAP L-138 è un processore applicativo a basso consumo basato su un ARM926EJ-S™ e un DSP C674x. Consente agli OEM di introdurre rapidamente sul mercato dispositivi che richiedono il valido supporto di un sistema operativo, ricche interfacce utente e un’elevata capacità di elaborazione attraverso la massima flessibilità di una soluzione a processori misti altamente integrata. L’architettura dual-core del dispositivo offre i vantaggi delle tecnologie DSP e RISC (Reduced Instruction Set Computer), garantendo ottime prestazioni e flessibilità di programmazione. 

“La soluzione software completa che stiamo presentando oggi ha già suscitato l’interesse degli OEM”, ha dichiarato Per Åkerberg, Presidente e CEO di Enea. “Recentemente abbiamo ottenuto un design win nel settore delle infrastrutture di comunicazione, a dimostrazione dell’importanza di avere un modello software comune per tutti i core di elaborazione su un dispositivo SoC avanzato come il TI OMAP L-138”.

Per maggiori informazioni visitare www.enea.com

Informazioni su Enea

Enea è una società internazionale che offre software e servizi, specializzata in prodotti basati sulla comunicazione. Con i suoi 40 anni di esperienza è leader mondiale nello sviluppo di piattaforme software con notevoli esigenze in termini di disponibilità e prestazioni. L’esperienza di Enea nel settore dei sistemi operativi in tempo reale e del middleware a elevata disponibilità consente di ridurre i cicli di sviluppo, contenere i costi dei prodotti e migliorare l’affidabilità del sistema. Le soluzioni verticali di Enea includono dispositivi e infrastrutture di telecomunicazione, settori medtech, automotive e militare/aeronautico. Enea ha uffici in Europa, Nord America e Asia. Enea è quotata al Nasdaq OMX Nordic Exchange Stockholm AB. Per maggiori informazioni, visitare enea.com o scrivere a [email protected]

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma