Negli anni addietro, soprattutto tra le generazioni precedenti, si vociferava di una mancanza di volontà e passione nella lettura da parte dei più giovani.
Nulla di più giusto, se si guardano i dati delle vendite di libri e di fatturati delle case editrici. Per anni questo fenomeno a preoccupato non poco gli editori, e chiunque è delegato al controllo occupazionale.
per anni si è pensato a come correre ai ripari, additando pezzi della nostra società ed educatori come la famiglia o la scuola, senza vedere che la soluzione era proprio sotto il naso di tutti, ed è venuta da se ( o quasi ).
La problematica che bloccava l’ intero sistema editoriale era più da ricercare negli usi e costumi che pian piano si sono susseguiti, e dunque non erano i prezzi o il basso impegno da parte di scuola o famiglia nell’ educare i figli alla lettura.
La nascita degli ebook è stata una vera e propria manna dal cielo per gli editori, ma anche per chi ha sempre desiderato guadagnare scrivendo, senza averne mai avuto la possibilità, perchè fermati dalle case editrici che decidevano di non investire su quel lavoro.
La fame di conoscenza, prima dei giovani e poi di quelli meno giovani, e soprattutto la comodità di poter leggere qualsiasi informazione in un batter d’ occhio, ha fatto il resto.
Oggi è nato un vero e proprio mercato degli ebook, con case editrici online specializzate nella loro commercializzazione, e soprattutto incentivanti verso chi, l’ ebook o libro elettronico vuole scriverlo invece di leggerlo.
La possibilità di reperire facilmente ed a basso costo, preziosi corsi di copywriter, ha generato dalla parte della vendita di ebook, un vero e proprio book, di offerte disponibili sul mercato.
Dall’ altra parte di conseguenza, la facilità e gli ottimi contenuti trovati dagli utenti online, ha fatto si che oggi la prima forma di editoria che funziona è proprio la vendita di ebook.
No Comments Found