Oggigiorno si sente sempre parlare sempre più spesso di e-mail marketing e newsletter, ma spesso le due tecniche vengono confuse e considerate le stessa cosa. Per ottenere i migliori risultati è dunque opportuno comprendere bene le differenze tra queste due strategie di marketing diretto.
Per e-mail marketing si intendono tutte le comunicazioni a scopi commerciali e di marketing, veicolate tramite messaggi di posta elettronica. Obiettivo di questa tecnica di comunicazione è infatti quello di presentare principalmente promozioni e offerte alle persone, clienti e potenziali tali. Il contenuto del messaggio è dunque ben specifico e di carattere pubblicitario.
Tramite newsletter, invece, vengono comunicate informazioni in merito a notizie e tematiche di diverso genere, con l’obiettivo di fidelizzare il cliente piuttosto che convincerlo ad acquistare i prodotti e servizi offerti dall’azienda.
E-mail marketing e newsletter sono entrambi due efficaci canali di comunicazione, che consentono di entrare in contatto con gli internauti in maniera diretta, veloce e con un alto ritorno di investimento (ROI). Inoltre, rispetto al marketing cartaceo tradizionale, sia l’e-mail marketing che la newsletter risultano essere molto più economici.
La scelta di utilizzare una piuttosto che l’altra strategia di marketing diretto, dipende dunque dagli obiettivi che l’azienda si pone di volta in volta.
No Comments Found