In occasione di Medica 2011, da domani fino al 19 novembre, Univet, azienda bresciana specializzata nella realizzazione di occhiali di protezione e sistemi ingrandenti, presenterà i dispositivi studiati per migliorare le condizioni di lavoro e favorire le performances degli operatori impegnati in situazioni critiche, come interventi chirurgici ed odontoiatrici o in attività esposte a sostanze e materiali pericolosi.
Tra i tanti modelli Univet presenti in mostra, spiccano, per praticità, funzionalità e versatilità, 5X7 e 562, due modelli perfettamente sovrapponibili ai comuni occhiali da vista.
5X7 laser nasce da ricerche specifiche e dall’attenta analisi delle esigenze di sicurezza e comodità di chi opera in presenza di sorgenti laser, garantendo così massima protezione e affidabilità senza rinunciare al design e al comfort. 5×7 è un occhiale ultraleggero, solo 37 grammi di peso, dotato di aste regolabili in lunghezza ed è disponibile con:
– lente clear antiappannamento per operazioni ambulatoriali;
– lente arancio stuadiata per il settore odontoiatrico (polimerizzazione paste dentali);
– filtro laser.
Il modello 5×7, viene proposto in una pratica confezione insieme al modello 546: un nuovo abbinamento ideato per la protezione laser sia del medico che del paziente.
Il modello 562, nella declinazione laser presenta una protezione da radiazioni laser più estesa, montando una vasta gamma di filtri ad assorbimento in policarbonato e vetro, mentre nella versione X-Ray protegge da Raggi X derivati da strumentazioni tra 100 kV e 150 kV. 562 è il dispositivo ideale per chi opera all’interno di camere a raggi X, sale operatorie, camere per radio-terapia, cliniche, laboratori per test e ricerca, e non può rinunciare alle lenti correttive.
No Comments Found