Fra una toilette pubblica in cui il sapone è fornito sotto forma di bottiglietta appoggiata al lavabo, e un bagno che invece è dotato di veri e propri dispenser di sapone, con tutta probabilità la maggior parte delle persone preferisce quest’ultima modalità di mettere a disposizione il prodotto detergente.
Un dispenser da muro è infatti inamovibile (a differenza delle confezioni da supermercato, che ogni tanto spariscono e non sempre vengono rimpiazzate) e grazie alla maggior capienza è meno probabile che rimanga a secco. In più, questi accessori professionali per servizi igienici non ingombrano inutilmente spazio sui lavandini e permettono di sfruttare in modo intelligente gli spazi – o meglio i volumi – anche dei bagni più angusti.
Per scegliere un buon dispenser di sapone da muro occorre puntare sulla qualità dei materiali (che devono essere robusti e resistenti agli urti) e dei meccanismi (compatibili con usi continuativi e intensivi).
La scelta della tipologia di sapone e della relativa modalità di ricarica, ovvero sapone liquido o in schiuma, con ricarica di detergente sfuso o in cartuccia, dipende da preferenze prettamente personali mentre è un imperativo il fatto che questi accessori siano di facile installazione e caratterizzati da un meccanismo di erogazione del sapone che eviti gli sprechi e le fuoriuscite accidentali di gocce o “fili” di prodotto.
No Comments Found