Comunicati

Dare il concime alle piante fornisce loro nutrimento

Ogni stagione è caratterizzata da determinati tipi di alimenti come frutta e verdura, chiamati appunto di stagione. Questo meccanismo fa si che la domanda di mercato di questi alimenti sia periodicamente più forte rispetto ad altri prodotti che invece sono fuori stagione e che generalmente sono importati dall’estero. Per ovviare alla richiesta di prodotti di stagione è necessario quindi fare uso del concime per piante che aiuti ed ottimizzi la produzione.

Il concime per piante è oggi anche indispensabile nel settore vinicolo, in cui la calda stagione estiva può essere combattuta con del concime apposito che permette la produzione di grappoli più omogenei.
Concimare le piante non è utile solo nella coltivazione di prodotti destinati al mercato ma è consigliabile anche per prendersi cura delle proprie piante domestiche. Al giorno d’oggi può essere difficoltoso curare in modo ottimale le proprie piantine, ed è qui che vengono in aiuto i concimi per piante. Per esempio il concime in pastiglie si scioglie poco a poco con l’umidità e ogni volta che si innaffia la pianta, in questo modo vengono rilasciate progressivamente le sostanze nutritive di cui necessita e cerca con le radici la pianta. Oppure se avete un vasetto di rosmarino che coltivate in balcone, può essere salutare ogni tanto concimare la pianta per fornirgli ulteriore nutrimento, oltre che ovviamente innaffiata in modo regolare. L’unica accortezza da prendere è il proteggere la pianta nelle stagioni fredde, la pianta del rosmarino ama il sole e il calore.

La concimazione e l’irrigazione delle piante nei vigneti è indispensabile per la riuscita dell’uva da vino, in particolare in questi anni, dove sta diventando sempre più comune anticipare la vendemmia di diversi giorni per evitare che la siccità faccia appassire gli acini e quindi rovinare la produzione.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma