Se c’è una passeggiata romantica da fare a New York è quella sul ponte di Brooklyn, che con le sue luci fa da sfondo agli scenari newyorkesi più suggestivi.
Il ponte di Brooklyn è sospeso a 1825 metri di altezza è collega la east side di Manhattan con il quartiere di Brooklyn.
Inaugurato nel 1813, il ponte impiegò ben 13 anni per essere portato a compimento, arco di tempo nel quale venne data vita ad una struttura che superava le aspettative dell’epoca.
Il ponte di Brooklyn è composto da due livelli.
Il livello più basso consente alle automobili e agli altri veicoli di fare la spola tra Manhattan e Brooklyn, mentre quello superiore è ad esclusivo appannaggio di ciclisti e pedoni.
Quello che fu il più grande progetto di ingegneria del XIX secolo, si estende sopra il fiume East River.
Visitare il ponte a piedi permette di godersi una veduta di Manhattan che sarebbe impossibile descrivere a parole è il minimo che si possa fare.
Da Manhattan a piedi, si accede al ponte tramite Centre Street, mentre a Brooklyn l’entrata pedonale si trova in Tilary Street.
Bisogna considerare, tuttavia, che il percorso che conduce da un’entrata all’altra del ponte è di 2,36 km, per un totale di oltre 5 km se si volesse doppiare la passeggiata all’andata e al ritorno.
Per organizzare una visita non troppo faticosa, si potrebbe scegliere di camminare a piedi da un capo e l’altro e di ritornare con la metropolitana.
Per avere maggiori informazioni sul ponte di Brooklyn e su tutte le altre attrazioni della città, tra i siti di riferimento su New York consigliamo http://www.newyork.it/ e http://www.viagginewyork.net/ dove potrete trovare anche le notizie sui documenti necessari per partire.
Comunicati
No Comments Found