Cultura contadina in Tirolo |
[2013-07-18] |
INNSBRUCK, Austria, July 18, 2013 /PRNewswire/ — – Cross reference: Picture is available via epa european pressphoto agency – L’associazione Vacanze in Fattoria è nata 25 anni fa con l’intento di offrire soggiorni presso le aziende agricole a chi vuole conoscere la vera vita di campana e le sue tradizioni. Nelle aziende si vive a stretto contatto con la natura, gli animali e la terra e i suoi frutti. La cultura contadina si impara anche a tavola fra prodotti fatti in casa come il pane, le marmellate, il formaggio e lo speck. Alcune aziende hanno la licenza per produttre distillati e vale la pena conoscerne i segrete. In altre, durante una passeggiate con la contadine si può imparare molte sulle erbe aromatiche e medicinale, raccoglierne e farne ottime tisane. La cultura contadina si incontra anche nelle case e negli arredi, dove si usano in maggioranza il legno e altri materiali naturali. Chi alloggia in fattoria potrà partecipare alle tradizioni legate a determinati periodi come Natale, Carnevale e Pasqua con specialità gastronomiche e addobbi tipici. Da non perdere sono le feste per la transumanza che si svolgono fra settembre e ottobre, quando il bestiamo torna dagli alpeggi di alta montagna. Offerte weekend e soggiorni brevi, dal 23.08.2013 Prezzo indicativo per 2 giorni Una settimana in alta stagione (luglio e agosto) Prezzo indicativo per una settimana in alta stagione (*) Biancheria e pulizia finale compresi nel prezzo Per informazioni (catalogo in lingua italiana) e prenotazioni |
No Comments Found