Comunicati

Cresce il successo degli outlet in Italia

  • By
  • 14 Aprile 2011

In tempo di crisi economica gli outlet sono sempre più “gettonati”

Una recente inchiesta condotta dalla Federazione Moda Italia ha evidenziato come il settore moda sia in crisi, con un calo produttivo che si aggira intorno al 20,4%. Dati poco incoraggianti che, da un lato, sottolineano la difficile congiuntura economica che ancora colpisce l’Italia mentre, dall’altro, sottolineano come la tendenza al risparmio sia sempre più forte ed ormai estesa ad ogni settore. Per quanto riguarda il settore della moda, alla crisi generale esiste un’eccezione: ovvero gli outlet che in appena 15 anni sembrano aver rivoluzionato il modo di fare shopping .

Cosa sono gli outlet abbigliamento ?

fashion
Gli outlet sono dei centri commerciali specializzati nella vendita al dettaglio di prodotti di grandi marchiche vengono venduti a prezzi stracciati, in linea di massima con uno sconto che va dal 30% all’80%. In una prima fase agli outlet venivano destinati soprattutto le giacenze, mentre negli ultimi anni, visto il grande successo riscosso, molte case produttrici hanno deciso di indirizzare proprio agli outlet una collezionespecifica . La particolarità degli outlet è quindi quella di associare qualità e risparmio, proponendo prezziridotti tutti i mesi dell’anno e non solo quindi in tempi di saldi. Negli anni la formula outlet ha conosciuto una evoluzione; così all’outlet classico si sonoaffiancate altre tipologie come i Factory Outlet, gli spacci aziendali monomarca e gli outlet village, ovvero le “città dello shopping”.

Il successo degli outlet e il fenomeno degli outlet on-line

E’ ormai evidente come gli outlet abbiano inaugurato un modo del tutto nuovo di fare shopping che coinvolge in maniera crescente consumatori di tutte le età e categorie sociali. La maggior parte degli outlet sorge alla periferia delle città, questo per accogliere un numero crescente di clienti, mentre la sua struttura richiama per metà un centro commerciale classico e per l’altra parte un parco divertimento. L’outlet, infatti, è sempre più preferito dai consumatori non solo peri suoi prezzi super-scontati , ma anche perché consentono di unire le classiche attività di commercio con quelle dedicate al tempo libero. E’ proprio per questo che dal 2005 ad oggi gli outlet sono passati da 18 a 34 distribuendosi in maniera pressoché omogenea da Nord a Sud e diversificandosi molto per categoria merceologica: non solo outlet di abbigliamento, ma anche outlet dedicati all’arredamento, outlet di tessuti, outlet di accessori, outlet di prodotti tecnologici e addirittura outlet di auto e moto.
In ultimo particolarmente interessante sta diventando il fenomeno degli outlet online che all’economicità degli outlet tradizionali congiungono la comodità e la rapidità del Web. Da una recente indagine condotta è emerso che gli italiani, nello specifico gli uomini, hanno il primato europeo per gli acquisiti sugli outlet online. L’indagine assegna ai maschi italiani la corona di shopping addicted, visto che gli uomini spendono negli outlet online circa il 10% in più rispetto alle donne e non per tecnologia o viaggi ma proprio per abbigliamento e accessori. In rete si sono moltiplicati gli outlet online, e tra i tanti oggi vi segnaliamo Mystiletto.com (outlet abbigliamento), un outlet di gran moda che piacerà molto ai maschi spendaccioni e alle loro dolci metà.

outlet moda

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma