Nel xx canto dell’inferno, Dante si rivolge a Peschiera del Garda, graziosa cittadina il cui aspetto sembra ripercorrere tutte le tappe della sua storia, da fortilizio romano a rocca veneta, da fortezza napoleonica a punto fermo del famoso quadrilatero asburgico. Continuando a costeggiare il lago di Garda si incontra Lazise. Da sempre crocevia di commerci ,qui un tempo passava la strada dell’ambra, la città diventa presto elegante zona di villeggiatura , come dimostrano le numerose ville signorili dislocate sul territorio. Molto suggestivi il castello scaligero e la dogana veneta,dove d’estate si tengono i concerti della prestigiosa rassegna Lazise notte classica. Proseguendo la gardesana veneta si arriva a Bardolino, dove si possono ammirare le alte torri veronesi, le ville veneziane e bellissime chiese ( vedi S.Zeno a S. Severo ). Bardolino è patria del suo vino, che viene celebrato con tre feste, nei mesi di ottobre, novembre e maggio. Visita il sito boffenigo.it benessere spa lago di garda
No Comments Found