Il corso che proponiamo è appositamente studiato per coloro che desiderano effettuare l’energy modelling secondo ASHRAE 90,1 Appendice G – metodo (PRM).
Il corso sarà tenuto da esperti di IES <Virtual Environment> attraverso una dimostrazione pratica di utilizzo del VE-Navigator per ASHRAE 90,1.
Verrà presentato il flusso di lavoro strutturato che vi guiderà attraverso il processo ed il controllo di tutti i passaggi necessari.
Il corretto utilizzo di VE-Navigator per ASHRAE 90,1 genera report utili alla sottomissione della documentazione richiesta e riduce significativamente i tempi altrimenti necessari per impostare e creare i modelli baseline e proposed.
Di che cosa tratterà il corso?
Giorno 1°: Introduzione ApacheHVAC – Lunedì 23 Luglio 2012
E’ essenziale che si conoscano gli elementi di ApacheHVAC prima di affrontare il corso su PRM. Per questo il primo giorno coprirà:
• Le basi per creare impianti HVAC e relativi sistemi di controllo
• La creazione di sistemi di impianti HVAC da utilizzare congiuntamente con ApacheSim (il motore di calcolo dinamico)
• L’esecuzione di simulazioni dinamiche in ApacheSim utilizzando questi sistemi impiantistici e la visualizzazione dei risultati
• Una introduzione alla modellazione dei chiller ed al multiplexing
Attenzione: chi intende partecipare deve necessariamente essere già competente in ModelIT, ApacheSim, SunCast e MacroFlo prima di partecipare a questa sessione – [email protected] per ogni informazione a riguardo.
Giorno 2°: VE-Navigator for ASHRAE 90.1 (LEED Energy) – Martedì 24 Luglio 2012
Durante il secondo giorno verrò mostrato:
• Creazione dei 4 modelli baseline dal modello di progetto/proposed
• Assegnazione automatica costruzioni baseline per zona climatica
• Importazione ed modifica impianti ASHRAE baseline predefiniti
• Creazione automatica dei report secondo il formato richiesto per la presentazione (LEED EAc1) Ed altro ancora!
Attenzione: chi intende partecipare deve necessariamente essere già competente di ApacheHVAC (o quantomeno aver partecipato al training introduttivo ApacheHVAC) oltre ad essere già competente di ModelIT, ApacheSim, SunCast and MacroFlo – prima di partecipare a questa sessione – [email protected] per ogni informazione a riguardo.
Naturalmente , chi non volesse partecipare alla prima giornata essendo già formato su Apache HVAC può partecipare anche solo alla 2° giornata.
Costi ed Informazioni di prenotazione
Date: Lunedì 23 Luglio – Martedì 24 Luglio
Orario: 9.30am – 4.30pm
Luogo: MILANO da definire
Costo: N. di partecipanti per società Costo per partecipante al giorno 1 Euro 500; 2 Euro 450; 3 Euro 400; 4+ Euro 350.
Per prenotazioni: E-mail a [email protected]
No Comments Found