Il dispositivo è in grado di supportare temperature elevate
Linear Technology annuncia le versioni H e MP dell’LT3580, un convertitore DC/DC step-up in current mode e a frequenza fissa con switch interno da 42 V e 2 A.
Il dispositivo funziona in un intervallo di tensione compreso tra 2,5 V e 32 V ed è pertanto ideale sia per le applicazioni alimentate con batterie Li-Ion a singola cella che per quelle del settore automotive.
La versione H e la versione MP supportano rispettivamente temperature operative di giunzione da -40°C a 150°C e da -55°C a 125°C (le versioni di grado E e I funzionano a massimo 125°C). Le specifiche elettriche rimangono invariate per tutte e quattro le versioni. I componenti della versione H sono testati e garantiti per il supporto di temperature nell’intervallo da -40°C a 150°C e sono ideali per le applicazioni automotive e industriali, spesso soggette a temperature ambiente elevate. I componenti della versione MP sono invece testati e garantiti per il funzionamento a temperature da -55°C a 125°C, risultando particolarmente adatti per le applicazioni militari e aeronautiche esposte a temperature sia alte che basse.
È possibile configurare l’T3580 come convertitore in modalità boost, SEPIC o inverter. La sua frequenza di commutazione può essere programmata tramite un resistore singolo oppure sincronizzata su un clock esterno tra 200 kHz e 2,5 MHz, consentendo così ai progettisti di ridurre al minimo le dimensioni dei componenti esterni ed evitare bande di frequenza soggette a disturbi. La combinazione di un package MSOP-8E e le dimensioni ridotte dei componenti esterni offrono una soluzione estremamente conveniente e compatta.
L’LT3580HMSE e l’LT3580MPMSE sono disponibili a magazzino in package MSOP-8E con caratteristiche termiche avanzate. I prezzi partono rispettivamente da $2,77 e $8,31 cad. per 1.000 pezzi. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.linear.com/3580.
Riepilogo delle caratteristiche: LTC3580H e LTC3580MP
- Versione H: temperatura di giunzione massima da -40°C a 150°C
- Versione MP: temperatura di giunzione massima da -55°C a 125°C
- Switch di alimentazione interno da 2 A
- Frequenza di commutazione regolabile
- VOUT impostabile tramite resistore di reazione
- Sincronizzabile su un clock esterno
- Pin SHDN ad alto guadagno accetta segnali di ingresso variabili lentamente
- Ampio range di tensioni di ingresso: da 2,5 V a 32 V
- Switch a bassa tensione VCESAT: 300 mV a 1,5 A (tipica)
- Soft start integrato
- Configurazione in modalità boost o inverter
- Blocco della sottotensione configurabile dall’utente
- Package MSOP compatto a 8 conduttori
Linear Technology
Linear Technology Corporation, produttore di circuiti integrati lineari ad alte prestazioni, è stata fondata nel 1981, è diventata una società pubblica nel 1986 ed è entrata nell’indice S&P delle 500 principali aziende pubbliche nel 2000. I suoi prodotti includono: amplificatori high-end, comparatori, riferimenti di tensione, filtri monolitici, regolatori lineari, convertitori CC-CC, caricabatteria, convertitori di dati, circuiti di interfaccia per comunicazioni, circuiti di condizionamento di segnale RF, soluzioni µModule e numerose altre funzioni analogiche. I circuiti Linear Technology vengono utilizzati in numerosissime applicazioni: telecomunicazioni, telefoni cellulari, prodotti di rete quali commutatori ottici, notebook e computer desktop, periferiche per PC, video/multimedia, strumentazione industriale, dispositivi per il monitoraggio di sicurezza, prodotti di largo consumo di fascia alta quali fotocamere digitali e lettori MP3, dispositivi medicali complessi, componenti elettronici per il settore automotive, automazione industriale, controllo di processo, sistemi militari e spaziali.
No Comments Found