Comunicati

Conoscenza e tracciabilita’ dei prodotti ittici

Le festivita’ sono passate ma i problemi e i rischi per le nostre tavole sono sempre in agguato, soprattutto quando si parla di prodotti alimentari e ittici in particolare. Analizzare l’igiene degli alimenti e’ un dovere delle autorita’ e degli enti competenti e sopratutto e’ un diritto dei consumatori che quotidianamente spendono soldi acquistando prodotti alimentari.

Il commercio di pesce dall’estero e’ ormai una realta’ quotidiana in Italia e purtroppo i rischi sono molti perche’ non sempre questo pesce e’ tracciato e tracciabile. E’ possibile poi che le prime vittime di questi commerci possano essere i rivenditori ittici ed ecco che alcuni corsi di formazione vengono in loro soccorso e in soccorso dei pescatori.

La camera di commercio di Campobasso in collabrorazione con Federcopesca Molise sta organizzando dei corsi di formazione dedicatai alla sicreuzza e all’igiene degli alimenti ittici. Corsi che possono facilitare non solo una maggiore sicurezza nell’importazione ma portano anch un maggiore controllo sui prodotti nostrani.

I corsi sono cinque e hanno l’obiettivo di dare a pescatori e titolari di imprese ittiche una serie di conoscenza e competenze per permettere loro di rispettare i regolamenti della Comunita’ europea.

Le competenze di questi corsi sono volte a dare una maggiore garanzia sui prodotti immessi sul mercato e registrare tutti i prodotti. Inoltre i corsi permettono di individuare i punti di criticita’ delle imprese del settore e intervenire di conseguenza con i controlli necessari.

Un’iniziativa lodevole da parte degli enti coinvolti, che permette di aiutare l’imprenditoria di questo settore a rispettare le regole e a capire dove possono esere i loro errori. Imprese piu’ consapevoli e attente si traducono in un maggior controllo del mercato e una migliore qualita’ dei prodotti venduti.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma