Confronto fra Kharkiv e Roma a colpi di cartelloni |
[2012-11-29] |
KIEV, Ucraina, November 29, 2012 /PRNewswire/ — Il Municipio di Kharkiv, città dell’Ucraina orientale, fa un appello al municipio di Roma, Italia, con un manifesto da 12×13 metri. Il cartellone ritrae l’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi accompagnato da una scritta in ucraino e italiano: “Giù le mani da Berlusconi! Per colpa sua, l’Italia ha perso milioni! Comune di Roma! Sostieni non solo quello ucraino ma anche il tuo ex-Premier!” La gigantografia affissa sull’edificio del Municipio di Kharkiv è la risposta al cartellone italiano affisso a Roma in Campidoglio, con l’immagine dell’ex Primo Ministro ucraino Julija Tymoshenko. Sul cartellone romano del 26 novembre campeggia la scritta “Libertà per Julija Tymoshenko“. Il sindaco di Kharkiv Gennadij Kernes, dopo aver analizzato la situazione in Italia e aver sentito l’appello del sindaco di Roma Gianni Alemanno ad altri sindaci d’Europa per sostenere i prigionieri politici, ha deciso di sostenere il prigioniero politico in Italia: l’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, come si legge sul sito ufficiale del Municipio di Kharkiv. Berlusconi è stato processato per reati pecuniari ed evasione fiscale; attualmente è in fase di appello, dopo una condanna a quattro anni di reclusione. Anche l’ucraina Tymoshenko è stata giudicata colpevole in un processo di natura economica [relativo agli accordi sul gas con la Russia], ha spiegato il portavoce del municipio di Kharkiv Yurij Sydorenko. Berlusconi e la Tymoshenko hanno entrambi dichiarato che i loro processi erano di natura politica. “Pertanto, si è deciso di richiamare i colleghi di Roma a maggiore coerenza così da sostenere, oltre all’ex Primo Ministro ucraino, anche il loro ex rappresentante italiano” ha sottolineato Sydorenko. I funzionari di Kharkiv hanno rilevato che ci sono altri personaggi politici in Europa analogamente processati per reati pecuniari, come l’ex Presidente francese Nicolas Sarkozy. Il Municipio prevede di togliere il manifesto su Berlusconi domani, 29 novembre 2012. Da notare che il 26 novembre 2012 il sindaco di Roma Gianni Alemanno aveva espresso la solidarietà del Comune di Roma nei confronti della carcerata, ex Primo Ministro ucraino, Julija Tymoshenko, affiggendo la sua foto su un cartellone con la scritta “Libertà per Julija Tymoshenko,” invitando altri sindaci di città europee a seguire l’esempio di Roma. A quanto pare, il vicepresidente del parlamento ucraino Mykola Tomenko, e il presidente della sede regionale di Kharkiv del partito Batkivscina della Tymoshenko, Arsen Avakov, hanno partecipato alla cerimonia a Roma. La Tymoshenko sta scontando una pena detentiva di sette anni per abuso di ufficio, avvenuto durante la trattativa del 2009 con la Russia sui contratti del gas. I sostenitori della Tymoshenko hanno denunciato la sentenza come avente motivazioni politiche. |
No Comments Found