il computo metrico estimativo ,e il nome dato all’insieme di operazioni che vengono fatte per determinare il costo di una costruzione edilizia .
il computo metrico è caratterizzato da un documento fatto di una tabella formata da vari elementi quali il numero d’ordine ,le dimensioni dell’opera da realizzare ,la descrizione del lavoro ,il prezzo dei materiali ,l’importo e le annotazioni varie .
per stilare correttamente un computo metrico bisogna assolutamente operare in un certo ordine .
bisogna tener conto dei lavori dello scavo e del movimento terra , delle opere strutturali murarie ho di finitura . inoltre bisogna tener presente anche delle opere da realizzare in legno e in ferro degli impianti tecnologici degli spazi attrezzati .
per ogni lavoro svolto vengono utilizzate diverse unità di misura ,perchè la quantità di lavoro va sempre determinata a seconda delle caratteristiche geometriche . in breve nel computo metrico estimativo si valutano a metro cubo : gli scavi in Terry le murature in genere tutta la struttura in cemento armato . nel computo metrico estimativo invece si valuta metro quadrato tutte quelle murature che hanno uno spessore inferiore a 25 centimetri ,il vestito menti che serviranno Arrigo Player pavimenti sia interni che esterni ,intonaci le lastre in pietra ed i vetri . nel computo metrico si applica la valutazione metro lineare invece per quanto riguarda te tutti qui materiali che non siano Menghi salame in acciaio e che servono a costituire le tubazioni le cornici e le decorazioni dell’edificio .
infine nel computo metrico estimativo si può valutare anche a peso .i materiali valutati appeso nel computo metrico sono l’acciaio il piombo in rame che servirà a realizzare le coperture le tubazioni in ghisa in acciaio e generalmente tutti i materiali metallo sportelli astucci Ecc ecc.
No Comments Found