Quando si ha un problema qualsiasi con i denti, genericamente problemi di carie o estrazione ad esempio, ci si rivolge automaticamente ad un professionista, il quale ci riceverà in tempi rapidi e presenterà una parcella da onorare. Quello che pochi sanno, è che è possibile ricevere assistenza da parte di un dentista Asl a costi decisamente più accessibili rispetto quelli applicati da un libero professionista. In tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, questa è una ipotesi da non scartare a priori ma anzi da tenere in grande considerazione. Contrariamente a quel che si tende a pensare in genere, i professionisti convenzionati Asl sono veramente bravi e qualificati, e se l’intervento di cui si ha bisogno non è urgente è possibile mettersi in lista e ricevere delle ottime prestazioni sanitarie a prezzi decisamente più bassi.
Proprio i tempi di attesa sono quelli che in genere inducono i pazienti a rivolgersi ad un privato: se infatti è possibile attendere per una semplice pulizia dei denti, non è possibile fare altrettanto con problemi più urgenti che richiedono un intervento che non consente di attendere a lungo. Per poter ottenere un appuntamento presso un dentista convenzionato Asl è necessario essere in possesso di un certificato medico e rivolgersi subito dopo alla struttura o studio convenzionato. Sulla base del reddito familiare, è possibile ottenere la prestazione in maniera del tutto gratuita, mentre in altri casi sarà possibile pagare solamente qualche decina di euro. Si tratta dunque di valutare in base alle situazione personale ed agire di conseguenza, andando a scegliere un professionista privato o uno convenzionato Asl sulla base delle esigenze del momento, prima ancora di quelle economiche. Ad ogni modo sia nella prima che seconda soluzione è possibile di usufruire dei servizi di un professionista bravo e competente.
No Comments Found