Quando si intende acquistare un bene o un servizio che hanno un alto valore economico, ci si può avvalere del Prestito Finalizzato.
Si chiama Prestito Finalizzato, perché per richiedere la somma si deve dichiarare la motivazione della richiesta. Con la crisi economica, le banche hanno allargato le motivazioni valide per ottenere il prestito. Questa elasticità rende più facile accedere al prestito.
Tra i beni che maggiormente usufruiscono dei Prestiti Finalizzati troviamo l’autovettura, l’arredamento di una casa, le vacanze, le tasse universitarie o quelle per studiare, oppure per pagare le spese del matrimonio.
Il Prestito Finalizzato, in linea di massima, è gestito direttamente dal rivenditore del bene o del servizio; il rivenditore, in precedenza, ha stabilito delle convenzioni e delle ovvie autorizzazioni con le banche o gli istituti di credito. Il rivenditore può stabilire rapporti con più istituti, al fine di garantire la migliore offerta possibile all’eventuale acquirente.
Il rivenditore, con questa operazione, ottiene un guadagno a percentuale su ogni Prestito Finalizzato concesso. L’ultima parola sulla erogazione è comunque della banca o dell’istituto.
Con questo tipo di finanziamento, ottenere la cifra richiesta è piuttosto rapido e facile. La documentazione viene esibita direttamente al rivenditore che provvederà ad inoltrare il tutto. Una volta che il prestito viene erogato, la somma è intestata al rivenditore che lo girerà al cliente. In genere il Prestito Finalizzato contempla una restituzione in breve tempo o comunque pochi anni.
Il Prestito Finalizzato è rivolto principalmente alla persona che vuole acquistare un bene, oppure al rivenditore che venderà il bene o alla banca.
I documenti da portare quando si richiede questo tipo di prestito sono il documento di identità che può essere anche una patente o un passaporto, il proprio codice fiscale in originale e la propria busta paga.
Se il prestito richiesto risulta elevato, è possibile che vengano richieste ulteriori garanzie come un’ipoteca sul bene.
No Comments Found