L’età media delle persone è aumentata e sempre più spesso anche chi ha una certa età necessita di un prestito.
Il Prestito Vitalizio è una formula di finanziamento, pensato per quella categoria che ha più di 65 anni.
E’ un prodotto che possiede poche limitazioni, prima tra tutte quella di essere proprietari di un immobile; sull’immobile è posta un’ipoteca che consente l’accesso al prestito.
Per ottenere un Prestito Vitalizio, basta recarsi presso una banca e farne richiesta. Sulla base dell’età del richiedente, è possibile richiedere una somma.
Per esempio se la persona ha un’età inferiore ai 75 anni, la somma che viene erogata è pari al 20% del valore della casa; se si hanno 80 anni si potrebbe riuscire ad avere un prestito del 40% sul valore dell’immobile. Più si sale di età e maggiore sarà la somma concessa.
Il vantaggio di un Prestito Vitalizio è che la persona anziana non dovrà restituire la somma e potrà vivere senza i pensieri di un debito.
Lo svantaggio è che, una volta che l’anziano è passato a miglior vita, la banca richiederà la somma data in prestito agli eredi del defunto. Gli eredi potranno restituire la somma, ovviamente aumentata dagli interessi, oppure vendere la casa e saldare il conto.
No Comments Found