Come possiamo capire se i prodotti del franchising caffè cialde che stiamo valutando offrano veramente un buon caffè o meno?
Con questi 3 semplici accorgimenti è possibile sottoporre il caffè alla prova definitiva per capire se si tratti davvero di un prodotto di qualità:
- Un buon caffè è ottimo anche senza zucchero
Il caffè, che è il seme di un frutto simile alla ciliegia, ha già i suoi zuccheri. Esso produce sapori più o meno dolci in base a fattori come l’altitudine, l’esposizione al sole, la terra in cui cresce e la tostatura, che determina il 40% della dolcezza del chicco.
- Il buon caffè migliora quando raffredda
Quando è molto caldo, non è facile percepire perfettamente il sapore del caffè e distinguerne le singole note aromatiche. Ma quando raffredda, se è di ottima qualità, è possibile distinguere una varietà di sapori che sorprende sin dal primo sorso.
- Il buon caffè non ha sempre lo stesso sapore
Il caffè deve essere raccolto a mano per garantire il massimo della qualità, ed il suo sapore può variare in funzione della miscela adoperata, ovvero della tipologia dei caffè che vengono usati per ottenere quel particolare prodotto. I parametri che possono variare sono dunque molteplici, considerando anche il numero di tipologie di caffè necessarie per ottenere la miscela desiderata, per cui appare difficile pensare che un determinato caffè possa avere sempre lo stesso sapore.
Chi è un intenditore ed è perfettamente in grado di distinguere un ottimo caffè da uno qualunque, probabilmente già conosce ed apprezza le cialde e l’esperienza sensoriale che regalano ad ogni sorso.
Il loro aroma così intenso e vellutato è infatti un piccolo piacere quotidiano che è possibile concedersi ogni volta che lo si desidera e con un piccolo gesto della mano, così da avere ogni volta una tazzina con un caffè buono come quello del bar.
No Comments Found