Comunicati

Chaise Longue, un classico dell’arredamento

La Chaise Longue, la classica poltrona allungata che con il suo stile inconfondibile attraversa la storia dell’Occidente e del design per arredamento, dai tempi degli Antichi Greci ad oggi. Questo perché la Chaise Longue, con il suo stile inconfondibile, ispira e attira da sempre gli architetti e i designer – spesso con risultati tutt’altro che scontati e di interessante effetto.

Che bello potersi riposare abbandonati su una Chaise Longue, un’immagine di grande delicatezza estetizzante che richiama certi ritratti di scrittori a cavallo tra il XIX e il XX secolo. E anche le forme della Chaise Longue sono state rivisitate nel XX secolo da grandi architetti e designer, del calibro di Le Corbusier.

La Chaise Longue firmata dal grande architetto svizzero si può trovare (e acquistare) dal catalogo di arredamento moderno targato Bauhaus, la collezione di mobili di design ispirata ai più grandi artisti di arredamento interno del cosiddetto Movimento Moderno.

Il design è elegante e raffinato, le forme lineari ma sofisticate. Le Corbusier, in linea con l’estetica dell’epoca, la considerava una “macchina per riposare”, e tale in effetti la Chaise Longue Le Corbusier è, con il suo stile inconfondibile e i suoi materiali di altissima qualità.

La Chaise Longue firmata Le Corbusier è a tutti gli effetti un classico dell’arredamento moderno, con la sua struttura in lamiera e tubolare di acciaio laccati e il rivestimento in pelle di cavallino. La Chaise Longue è dunque un elemento d’arredo per chi ama l’eleganza e la raffinatezza, e allo stesso tempo vuole dare un tocco di personalissima originalità al proprio arredamento – e per chi oltre, all’eleganza, vuole anche il comfort.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma