Comunicati

CES 2016: CHANGHONG PRESENTA LA NUOVA PIATTAFORMA IPP

cHANGHONG ces 2016

Changhong ha dato spettacolo al CES 2016 (global consumer electronics di Las Vegas) presentandosi all’interno di uno dei più grandi stand fra gli espositori cinesi. Changhong ha presentato, in anteprima USA, la sua piattaforma intelligente IPP.
Che cosa si nasconde dietro la sigla IPP (Integrated Personal Protocol)?
IPP è un nuovo protocollo di connessione su base internet orientato alla IOT (Internet of Things).
Attraverso il protocollo IPP non solo si possono connettere fra di loro (e far comunicare) diversi elettrodomestici intelligenti (televisori, frigoriferi, lavatrici, ecc.) ma è integrata una piattaforma Cloud a sostegno del sistema. La raccolta di dati (in forma anonima e non sensibile) consente ai costruttori di migliorare l’esperienza del cliente all’utilizzo dei prodotti “intelligenti”, semplificando funzioni spesso non di immediata comprensione per i più.
Un esempio tipico di device non intelligente è il telecomando… spesso sono oggetti composti da una serie di pulsanti ed icone non semplici da identificare o peggio incomprensibili. Changhong sta sviluppando, attraverso i suoi laboratori di R&S, una nuova serie di telecomandi “intelligenti”; grazie alla raccolta dei dati sul Cloud, i nuovi telecomandi Changhong saranno il frutto di un approccio progettuale completamente diverso e rivoluzionario.
Che sia un TV Changhong 98 pollici 8K o la nuova serie di TV 4K Oled o ancora il proiettore laser, la serie TV CHIQ, oppure i frigoriferi ricchi di sensori, il protocollo IPP è alla base di una nuova generazione di elettrodomestici che da oggi dovremmo meglio identificare con l’aggettivo: “ElettroIntelligenti”.

 

https://www.facebook.com/ChanghongItalia/

 

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma