Comunicati

Case prefabbricate in legno: ecocompatibili e sostenibili

Le case prefabbricate in legno si rivelano sempre di più una carta vincente per coniugare bassi costi, alta qualità e rispetto per l’ambiente anche nella costruzione di case popolari e social housing.

La palazzina di 5 appartamenti in provincia di Lucca – costruita con tecniche di bioarchitettura in classe energetica A – è il primo esempio in Toscana e uno dei primi in Italia.

La palazzina è costruita interamente in legno ed è costituita da abitazioni che variano dai 70 ai 90 metri quadri. I materiali, tutti naturali ed ecocompatibili, sono realizzati tutti in stabilimento per ridurre al massimo i tempi di costruzione e aumentare la sicurezza del cantiere.

Il riscaldamento è di tipo geotermico, l’acqua dell’impianto è riscaldata attraverso una pompa di calore che garantisce il riscaldamento a pavimento. L’acqua calda idrosanitaria è garantita da pannelli solari.

Il risultato è che gli appartamenti sono in classe energetica A, cioè consumano 38 Kwh per metro quadro contro i 170 di media degli appartamenti in Italia.

L’intervento, realizzato interamente chiavi in mano da Sistem, è realizzata con Natura – il nuovo metodo costruttivo studiato dall’azienda modenese per incrementare l’utilizzo del legno come materiale strutturale nel mercato dell’edilizia e fornire una valida ed economica alternativa alle soluzioni tradizionali. Il basso impatto ambientale, l’alta resistenza in caso di sisma e incendio, la velocità di realizzazione insieme ai materiali utilizzati e a una progettazione accurata, fanno di questo sistema la futura soluzione per l’edilizia residenziale multipiano e per l’housing sociale.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma