Quando il tuo cane manifesta sintomi che possono rimandare ad un’intolleranza alimentare, il modo migliore per appurare la presenza o meno di un’allergia è naturalmente quello di ricorrere al consiglio di un veterinario.
Gli esperti attualmente riferiscono che i sintomi che possono insorgere nella razza canina sono pressoché simili a quelli degli esseri umani e sono anche altrettanto numerosi.
I sintomi della sensibilità alimentare del cane
Tra i tanti è possibile annoverare pruriti e irritazioni cutanee, non di tipo stagionale, ma anche vomito, diarrea, sensibilità dell’apparato gastrointestinale.
In altri casi difficoltà respiratorie, come riniti o sindromi asmatiche, possono rendere complicato il momento dei pasti quotidiani dei nostri amici cani più sensibili.
Come effettuare i test per la sensibilità alimentare
Se individuare i sintomi risulta piuttosto semplice, studiare i motivi e quindi arrivare ad una diagnosi può essere leggermente più complicato, ma assolutamente fattibile mediante l’ausilio di test alimentari.
Questi test prevedono la somministrazione continuativa di un alimento e la successiva alternanza, sotto il monitoraggio attento e scrupoloso dei padroni circa l’insorgenza o meno di uno dei sintomi precedentemente citati.
Quali alimenti utilizzare e dove reperirli
Una volta accertata la presenza di una intolleranza, non bisogna avvilirsi. La cosa migliore è ricorrere all’utilizzo di alimenti appositamente studiati, contenenti il giusto mix di proteine e carboidrati.
La linea di crocchette Prolife Sensitive, in vendita online su Pet Shop Store, può essere la risposta alle esigenze più disparate dei nostri amici a quattro zampe.
Gli alimenti di base che accompagnano il riso sono l’agnello, particolarmente adatto al piccolo apparato digerente dei cuccioli in fase di sviluppo, e il maiale, adatto a qualsiasi tipologia di cane.
Ma per chi desiderasse dare alla dieta del proprio fedele amico un pizzico di brio in più, piuttosto che somministrargli sempre lo stesso tipo di alimento, sono disponibili anche il pollo e infine il pesce.
Leggendo attentamente le schede associate ad ogni tipologia di crocchetta Prolife Sensitive su Pet Shop Store alimentianimalionline.it, è possibile capire anche come alternare i tipi e come sopperire anche ad alcune esigenze alternative, come ad esempio il bisogno di equilibrare la dieta di cani in sovrappeso piuttosto che ridurre i fenomeni di flatulenza.
No Comments Found