Comunicati

Cantieri edili protagonisti in tutta Italia

Mentre in tutta Italia i giornali e le TV non fanno altro che parlare del mal tempo, fuori da ogni coinvolgimento dei mezzi di comunicazione l’attenzione verso la sicurezza nei cantieri edili si è intensificata su tutto il territorio nazionale.

Da nord a sud i finanziamenti alla sicurezza, i controlli e le denunce non sono mancate, dalla Liguria che ha previsto l’utilizzo di quasi 150 mila euro per la messa in sicurezza dei cantieri.  Si tratta di un finanziamento al quale possono accedere le piccole e medie imprese. Mentre in Emilia Romagna, a Sassuolo in particolare, si stanno preparando sul fronte della formazione sulla sicurezza sul lavoro diretta alla Scuola Edili.

Infatti, l’obiettivo del corso è quello di aggiornare sulle modifiche della normativa entrate in vigore a partire dal 26 gennaio 2012,  modifiche che gli imprenditori e i lavori devono conoscere per sapere esattamente come muoversi in caso di necessità.

Scendendo a sud invece la cronaca parla di arresti e denunce. Le forze dell’ordine hanno provveduto a controlli mirati sulla sicurezza in cantiere e questi controlli hanno portato ad arresti sia in Campania che in Sicilia.

In Campania, nel dettaglio a Vietri sul Mare, i Carabinieri hanno arrestato tre persone per il lavoro sommerso e violazione delle norme di sicurezza nel luogo di lavoro nel cantiere edile dove gli operai stavano lavorando per la realizzazione di un parcheggio. Oltre agli arresti i responsabili del cantiere sono anche stati multati per poco meno di 10.000 euro.

In Sicilia invece la situazione è stata leggermente diversa perché ad essere arrestati sono state quattro persone che però con il cantiere non centravano niente! Infatti si sono introdotti nel cantiere e hanno rubato dell’alluminio dal cantiere.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma