Camera Musicale Fiorentina presenta…
I Stagione 2014
Concerti e Racconti
Nella cornice suggestiva della Chiesa dei Fratelli di Via della Vigna Vecchia di Firenze l’Associazione Camera Musicale Fiorentina battezza la Prima Stagione di Concerti Cameristici 2014 con 16 appuntamenti nel periodo tra aprile e ottobre.
Caratteristica innovativa è la presenza di numerosi esecuzioni integrali di compositori come Johann Sebastian Bach (6 suites per violoncello solo),Wolfgang Amadeus Mozart (serenate per corni di bassetto e fagotto),Ignaz Joseph Pleyel (trii per 2 clarinetti e fagotto), e Gioachino Rossini (quartetti per fiati). Altra inedita novità sarà l’opportunità di scaricare gratuitamente o riascoltare in streaming l’intera registrazione di ogni concerto per i possessori del relativo biglietto a partire dal giorno seguente la performance.
Apertura il 25 aprile con ospite il M° Vincenzo Mariozzi (già Primo Clarinetto dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia) in trio con Massimiliano Ghiribelli e Maurizio Fedi per i trii di Pleyel.
Degna di nota anche la partecipazione del Quartetto Aphrodite per un concerto che vedrà una esecuzione del celebre Quartetto “Americano” di Dvorak in abbinamento con il celebre Quintetto Op.13 n.5 di Boccherini il 16 maggio e che sarà impegnato anche il 10 ottobre in un programma per solo quartetto con intramontabili capolavori di Mozart e Schubert inseriti in programma con una rara esecuzione di un quartetto della compositrice ottocentesca Lombardini Sirmen.
9 maggio dedicato ad una programma barocco per soprano e basso continuo con celebri arie eseguite da Caterina Ciaccheri e Antonella Nocentini alla tastiera di uno stupendo clavicembalo Petroselli di proprietà della Sign.ra Ciaccheri.
Un’ occhio anche a compositori di celebri opere liriche come Gioachino Rossini che con i quartetti per fiati con Paolo Faggi (Primo Corno dell’Ort, Orchestra della Toscana) sarà eseguito il 23 e il 30 maggio.
Interessante anche l’integrale delle 6 Suites per violoncello solo di J.S. Bach eseguite da Leandro Carino il 12 e il 19 settembre e che lo vedrà impegnato il 26 dello stesso mese nel Quintetto per 2 violoncelli di Schubert con Fanny Ravier e Paolo Lambardi al violino, Flaminia Zanelli viola,Cristiano Sacchi secondo violoncello.
2 maggio e 24 ottobre sono le date dei concerti dedicati alla formazione di clarinetto e quartetto d’archi con i soci fondatori Massimiliano Ghiribelli al clarinetto e Leandro Carino al violoncello impegnati in veste di strumentisti ma anche di organizzatori dei quintetti di Mozart e Brahms ma anche di Reicha, Bärmann e Weber che si ispirarono alle ben più celebri opere dei due maestri viennesi.
Coraggio ed ispirazione artistica si manifesteranno anche con la collaborazione Associazione AVO e della Rsa San Silvestro Asp Montedomini Coop. Elleuno che nelle persone di Anna Soncini e Gilda Carina Conte abbineranno una lettura di un “Racconto ViAndante” ispirato di volta in volta ad una celebre opera pittorica esposta durante il concerto e che fa da fonte di ispirazione di un racconto inedito di ciascuno degli anziani ospiti della Coop. Montedomini.
Biglietti
intero € 15
ridotto € 9 (studenti,soci e riduzioni di legge)
carnet da 3 concerti a data fissa € 40
carnet da 5 concerti a data fissa € 60
carnet da 10 concerti a data fissa € 110
abbonamento da 16 concerti € 160 completi di Tessera Socio Sostenitore
N.B. Esclusi eventuali diritti di prevendita e/o prenotazione
Camera Musicale Fiorentina
Associazione Musicale e Culturale senza fini di lucro costituitasi a Firenze nel 2014
Presidente: Prof.ssa Mina Gregori
Vice Presidente: M° Leandro Carino
Direttore Artistico e Tesoriere: M° Massimiliano Ghiribelli
Tel. 3394113805 – 3472263100
Email [email protected]
Sito internet: cameramusicalefiorentina.blogspot.com
No Comments Found