Si avvicina il Natale e si fa già il punto sulle prenotazioni di pacchetti vacanze per le festività natalizie. Stando ai dati raccolti presso i principali operatori del settore, anche per il 2010 sono le metropoli europee le mete preferite per i viaggi a Natale, con le sempre gettonate Parigi e Londra affiancate dalla new entry Bucarest. La capitale rumena scavalca infatti a sorpresa Barcellona e Madrid, seguite nella top ten da Berlino, Amsterdam, Praga, Lisbona e Vienna.
Ma anche le destinazioni d’oltreoceano continuano a rivelarsi appetibili per una buona fetta dei viaggiatori italiani: sponda USA si segnalano New York, Miami e San Francisco, con Cuba la più desiderata per chi vuole ritrovare il caldo dell’estate, assieme a Bangkok e Marrakech.
Ma in tempo di crisi, saranno quest’anno tanti i nostri connazionali che opteranno per una vacanza “di casa nostra”, spostandosi sulle Alpi – chi ama la montagna – o al sud, Sicilia in testa. L’Astoi, l’associazione tour operator italiani, rileva come il giro d’affari nel 2010 si attesterà su livelli paragonabili a quelli del 2009, con però la novità del crescente entusiasmo verso la soluzione “scambio di casa”, che sta coinvolgendo sempre più persone e abitazioni, anche di lusso. Tra le dimore scambiabili sono di recente entrate anche ville e veri e propri castelli che potrebbero rappresentare la location da sogno in cui scartare i doni natalizi.
In sostanza, comunque, il mercato dei viaggi e del turismo a Natale si conferma vivo e l’Astoi conferma la spesa di 700/800 euro per le destinazioni a medio raggio e 1300/1500 per quelle più lontane, sostenuta anche da una buona fetta di viaggiatori (10%) che già a settembre aveva prenotato il suo pacchetto vacanze per usufruire di sconti e promozioni. Questo dato è in netta crescita rispetto al 2009 e fa ben sperare per un rialzo complessivo del comparto a fine anno.
Comunicati
No Comments Found