Comunicati

Avvocati, Scuole di Formazione e innovazione

Negli ultimi tempi assistiamo sempre di più ad un aumento di strumenti multimediali e applicazioni per dispositivi mobili destinati a svariati ambiati professionali. Per giudici e avvocati è da poco disponibile l’applicazione per iPhone chiamata “Agenda Legale”. Permette, avendo a disposizione il dispositivo di casa Apple, di gestire, direttamente dal proprio telefono le pratiche legali che si hanno in corso in quel momento, quanto tempo durano e cosa richiedono. In pochi e semplici passaggi si crea la pratica con tutti i dettagli necessari e, alla fine, si seleziona il tipo di procedimento in corso. Si tratti di un ricorso o di un’ingiunzione di pagamento.

Questa applicazione, insieme a molti altri software non solo per telefono ma anche per PC, possono aiutare i professionisti del foro a svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente, organizzando al meglio il proprio lavoro e il proprio tempo e avendo a portata di mano tutte le informazioni e gli approfondimenti di cui hanno bisogno.

Tuttavia gli avvocati non deve mai sottovalutare l’importanza della formazione continua e diversificata nei diversi campi che costituiscono la base del proprio mestiere e della propria attività giornaliera, l’aggiornamento continuo e la partecipazione fisica a convegni di settore, le applicazione per telefonini o l’utilizzo di software specifici non sostituiscono le proprie conoscenze e la propria formazione legale e soprattutto non colmano eventuali lacune. Sì all’utilizzo di applicazioni e software vari ma insieme a seminari e corsi di aggiornamento specifici.

Lasciamo il link all’applicazione e ad una Scuola di Formazione Legale che possono coniugare l’esercizio di una professione antica aiutandosi con l’utilizzo delle nuove tecnologie.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma