All Posts By

xodusweb

Comunicati

Perchè levigare e lucidare un pavimento in calcestruzzo?

I pavimenti industriali in calcestruzzo, soggetti quotidianamente ad un intenso traffico e ad importanti carichi di peso, tendono a degradarsi nel tempo riducendo la qualità delle loro prestazioni. Magazzini, autosaloni, logistiche e molti altri ambienti lavorativi hanno però bisogno di una pavimentazione liscia, regolare e sicura che non intralci il flusso di lavoro e che riduca il rischio di incidenti.
Le tecniche della lucidatura e della levigatura per un pavimento industriale in calcestruzzo sono la soluzione ideale che consente di trasformare il pavimento degradato in un pavimento lucido, igienico e altamente resistente all’usura.

Silicati di litio per la levigatura e la lucidatura del calcestruzzo

I trattamenti a base di silicati di litio offrono risultati efficaci e garantiti nel tempo. L’effetto sigillante e protettivo agisce non solo sulla superficie del pavimento in cemento, ma anche in profondità nel calcestruzzo indurendo il pavimento in modo permanente. L’applicazione dei silicati di litio, affiancata all’utilizzo di macchine levigatrici ad utensili diamantati che rendono la superficie del pavimento liscia ed uniforme, è quindi un investimento valido e duraturo quanto la vita stessa del pavimento.
Il compromesso tra qualità, prezzo e mantenimento del risultato è infatti in assoluto il migliore attualmente presente nel settore delle pavimentazioni.

Un pavimento levigato e lucidato a specchio non è soltanto migliore nell’estetica, ma è notevolmente vantaggioso in termini di utilizzo; il pavimento infatti non è scivoloso nonostante la sua lucentezza, ed essendo compatto contrasta la tipica polverosità del calcestruzzo facilitandone la pulizia.

Per avere maggiori informazioni sulla levigatura e lucidatura di un pavimento in calcestruzzo visita il sito silicati.it.

No Comments
Comunicati

Restyling sito web: tutti gli aspetti da considerare

Se il tuo sito web è stato fatto tra i tre e i cinque anni fa, è probabile che sia giunto il momento di rinnovarlo. Nell’era dei Social Network un sito web deve essere sempre in linea con gli obiettivi, le strategie aziendali e presentarsi tecnologicamente competitivo.

Su XODUS Blog, potrai scoprire quali sono gli aspetti da considerare affinchè un restyling possa fare davvero la differenza. L’articolo è diviso in due parti: nella prima, spieghiamo perchè il restyling di un sito web non può essere legato semplicemente all’estetica, nella seconda illustriamo tutti gli aspetti da prendere in considerazione, quali il budget, le strategie da adottare, quali strumenti scegliere.

Leggi “Restyling sito web: non solo estetica”

No Comments
Comunicati

Trattamenti a base di silicati di litio o silicati di sodio?

L’introduzione dei trattamenti a base di silicati per i pavimenti in calcestruzzo ha segnato l’evoluzione del settore delle pavimentazioni. Infatti questi trattamenti consentono di migliorare la qualità di un pavimento riducendo i costi di manutenzione nel tempo.
Ma quale tipologia di silicato scegliere? La scelta tra silicati di litio e silicati di sodio è determinante per l’efficacia dei trattamenti e grazie a una serie di test si è scoperto quale dei due ha avuto la meglio.

I silicati di litio hanno migliori prestazioni rispetto ai silicati di sodio

I silicati di sodio, seppure più economici, risultano meno efficaci rispetto ai silicati di litio; sono infatti soggetti a problemi applicativi che possono avere ripercussioni nel tempo, come ad esempio la possibilità di macchiatura. Il litio, a differenza del sodio, è un metallo molto ricercato che non presenta queste problematiche e grazie alle sue caratteristiche è in grado di penetrare meglio nella matrice del calcestruzzo ottimizzando al massimo l’efficacia del trattamento.
Un aspetto molto importante per la longevità del pavimento è il fatto che i silicati di litio, a differenza di quelli di sodio, non permettono all’umidità di penetrare nel pavimento, evitando così la formazione di crepe sulla superficie.

Grazie alla loro formula di composizione i silicati di litio sono infatti i silicati che offrono le migliori prestazioni, risultano infatti più versatili e garantiscono l’insorgenza di problematiche di applicazione e di efficacia nel tempo.

Maggiori informazioni su silicati.it.

No Comments
Comunicati

Elementi d’arredo moderni: funzionalità e grande impatto estetico

Hai sempre sognato la casa perfetta? Non rinunciare al tuo sogno! Il trucco sta nel trovare l’equilibrio tra stile e praticità. Per via dei ritmi frenetici a cui siamo sottoposti, il tempo a nostra disposizione è sempre di meno. Gli arredi moderni ti consentono di vivere in una casa comoda, ma allo stesso tempo esteticamente curata e funzionale.

Perchè scegliere il design moderno?

Si sa che l’eleganza sta nei dettagli. Utilizzare uno specchio ricercato può donare un senso di profondità alla vostra camera, un grazioso portaombrelli può portare un pizzico di allegria nelle giornate di pioggia e un orologio particolare può arricchire con originalità la parete di una stanza. Il design moderno consente di sbizzarrirsi, soddisfando anche i gusti più stravaganti.
Gli elementi d’arredo moderni, oltre ad essere dei veri e propri protagonisti delle stanze di casa, consentono di valorizzare l’ambiente con pochi dettagli ricchi di stile. La tendenza attuale è infatti quella di mantenere l’arredamento minimale poichè la cosa fondamentale è che ogni oggetto sia funzionale oltre che curato esteticamente; in poche parole “less is more”.

Quanto costa arredare una casa in stile moderno?

L’essenzialità e la semplicità consentono di spendere cifre ragionevoli limitando la spesa all’acquisto di oggetti utili ma dal grande impatto estetico. E’ possibile infatti trovare offerte vantaggiose visitando gli store online dedicati all’arredamento. Sullo store Ikona Design trovi prodotti artigianali Made in Italy dallo stile unico e ricercato.

Stupisciti e scopri quanti fantastici modi ci sono per arredare la tua casa con gusto su ikonadesignstore.com .

No Comments
Comunicati

La planarità dei pavimenti industriali in beton

Per progettare un pavimento industriale occorre tenere conto dell’uso e delle sollecitazioni che il pavimento dovrà sostenere. In Svizzera il beton viene utilizzato per la realizzazione di pavimentazioni di magazzini, logistiche e altri luoghi soggetti a importarti pressioni.
Per fare in modo che una pavimentazione industriale sia resistente e sicura occorre studiarne accuramente la planarità in modo che il risultato sia privo di aree sopraelevate o depressioni.

Quali problemi può causare un pavimento non planare?

Nella realizzazione delle pavimentazioni è fondamentale il rispetto di alcune direttive che impongono specifiche tolleranze dei dislivelli che una pavimentazione può presentare sulla propria superficie. Un pavimento industriale che non rispetta i requisiti di planarità stabiliti dalle normative di settore può infatti causare gravi problemi di sicurezza nel luogo d’impiego.
Pensiamo a una logistica dove sono presenti carichi di grande e piccola portata, come scaffali e mucchi di materiale e dove c’è un importante transito di veicoli; se il pavimento non avesse un’elevata planarità potrebbero verificarsi casi di inciampo di pedoni, guida dei mezzi difficoltosa oltre all’accumulo di sostanze liquide e fangose.

Da cosa è causata un’inadeguata planarità del pavimento?

L’irregolarità di un pavimento può essere causata principalmente da due motivi: l’evaporazione dell’acqua presente nel beton e la posa non curata del pavimento.
La non planarità può derivare infatti dal sollevamento di una o più lastre che contengono acqua rilasciata dal beton; in questo modo si andrebbe a generare una sorta di rialzo che fungerebbe da intralcio. Una posa eseguita accuratamente limita però queste problematiche, in modo particolare se viene usata la tecnica Laser Screed. Per questi motivi affidarsi ad aziende competenti è di fondamentale importanza.

Per la realizzazione di pavimenti industriali in beton resistenti e sicuri affidati alla competenza e alla professionalità di Atef Suisse SA.

No Comments
Comunicati

Betoncini ad uso civile, una soluzione versatile per il tuo pavimento

Il beton, materiale cementizio nato dallo studio di soluzioni innovative per la realizzazione di pavimentazioni, oltre che essere impiegato per le pavimentazioni industriali, in Svizzera è noto anche per la realizzazione di pavimentazioni ad uso civile.
La scelta del betoncino è infatti molto diffusa per la realizzazione di pavimenti per negozi, case e centri sportivi per via della sua duttilità.

Perchè scegliere i pavimenti in beton?

I betoncini si rivelano vantaggiosi poichè i costi di realizzazione e mantenimento sono assolutamente equilibrati con la qualità del risultato.
Estremamente versatili grazie alla possibilità di scegliere tra diverse colorazioni, i pavimenti in beton risultano resistenti all’usura, igienici e facili da pulire. Per questo motivo il loro utilizzo è ideale per qualsiasi tipo di ambiente e per qualsiasi esigenza a fronte di un limitato dispendio economico.

Non sai a chi affidarti per la realizzazione, ristrutturazione o manutenzione di pavimenti in beton? Atef Suissa SA, azienda multinazionale Ticinese, è l’azienda n°1 nella posa di pavimenti in beton in Svizzera.

No Comments
Comunicati

Quadri moderni per arredare la tua casa con personalità

Ogni persona ha carattere, gusti diversi, e vive ogni giorno emozioni uniche; per questo motivo ognuno di noi sceglie l’arredamento adatto al proprio stile e al proprio modo di intendere la quotidianità. Ogni tema e ogni tonalità di colore di un quadro moderno può riflettere la vostra personalità e aggiungere un tocco di stile alla vostra casa.

Quale foto quadro si adatta al tuo stile e a quello del tuo arredamento?

Per gli animi più vivaci e solari si adattano bene i colori forti, specialmente in stanze spaziose nelle quali il quadro potrà diventare protagonista ed esaltarne l’ambiente.
Per i più calmi e tradizionali sono invece ideali i colori tenui, che non passano mai di moda e risultano facilmente abbinabili alla maggior parte degli arredi.
Ogni quadro moderno, con i suoi colori caldi o freddi e con le sue diverse tematiche, può essere stampato su più tele, che posizionate con creatività trasmettono dinamismo oltre a uno spiccato effetto estetico.

Quanto costa un quadro moderno?

Acquistare un quadro moderno può rivelarsi un vero e proprio affare. L’esempio perfetto del connubio tra qualità e prezzo lo possiamo trovare su ikonadesingstore.com, lo store dedicato al design e all’arredamento. Il sito offre una vasta gamma di quadri stampati su tela artistica canvas in cotone al 100%, realizzati artigianalmente  e completamente Made In Italy. I soggetti e le tematiche sono innumerevoli, spaziando dall’astratto ai personaggi famosi, passando per il vintage con stampe curate nei minimi particolari e per tutte le fasce di prezzo.

Per scoprire quale quadro moderno si adatta al tuo arredamento visita il sito ikonadesignstore.com .

No Comments