L’ETF (Exchange Traded Fund) consiste nel sfruttare i vantaggi massimi che offrono i fondi comuni di investimento. Trading ETF e’ considerato uno delle forme piu’ sicure in quanto il patrimonio loro e’ separato da quello emittente.
Acquistando un Etf CS, infatti, ci avvantaggiamo della riduzione dei rischi tipica del fondo d’investimento e la flessibilità e trasparenza tipica delle azioni. In qualsiasi momento è possibile conoscere il suo valore, dall’inizio alla fine della giornata di Borsa, a differenza dei fondi comuni dove il valore viene fissato di solito a fine giornata. Da ciò deriva una delle migliori caratteristiche dell’Etf ossia la trasparenza, che assieme alla versatilità che lo caratterizza tipica dei fondi, si configura come uno dei più comodi sistemi di investimento. La negoziazione per la vendita degli Etf è affidata ad un intermediario autorizzato che cura le transizioni e gestisce i vostri Etf su commissione. Infatti ha come unico obiettivo d’investimento quello di replicare l’indice benchmark al quale si riferisce attraverso una gestione totalmente passiva. A parte ciò, non vi sono costi aggiuntivi di gestione o mantenimento.
Puntare sugli etf migliori vi permette di ampliare notevolmente il vostro portafoglio di investimento e di variarlo investendo anche sui nuovi mercati emergenti. Facendo riferimento ad un paniere ampio di titoli, diversifica e diminuisce il rischio dell’investimento. Da fine Maggio Credit Suisse ha convertito altri sette fondi da replica sintetica a replica fisica (ricordiamo che la replica sintetica è una soluzione adottata quando è difficile replicare il benchmark fisicamente). Gli Etf che hanno subito la modifica del metodo di replica sono stati relativamente al CS ETF (IE) MSCI: Asia, Korea, Taiwan, Word, America Latina, Chile, Russia, World. A parte i nuovi mercati emergenti, le possibili asset class su qui puntare con l’Etf sono: Indici obbligazionari, gli Indici azionari relativi ai mercati singoli o su vasta scala, gli Indici azionari settoriali, Indici di materie prime e di società immobiliari.