All Posts By

businesscompetence

Comunicati

Tab e App in azienda: ecco i vantaggi!

I tablet entro il 2016 supereranno di gran lunga i netbook. In questa frase non solo il domani della tecnologia, ma anche il domani delle aziende.

 

Oggi già il 56% delle aziende italiane ha introdotto il mobile all’interno della propria azienda (Ricerca Osservatorio Politecnico di Milano); sono circa 3 milioni di persone usano smartphone o tablet per lavoro.

 

 

Tablet, Apps, Application Store in azienda: quali sono i benefici?

 

  • nuove categorie di utenti per nuove opportunità
  • abbattimento dei costi di gestione a fronte di investimenti contenuti
  • aumento della produttività
  • maggiore immediatezza e usabilità per l’utente

 

 

La mobility è per le aziende uno strumento che fa la differenza, a lungo come a breve termine.

Business Competence è la società che risponde anche a questa nuova necessità: non solo verifica gli applicativi esistenti in funzione di possibili evoluzioni in chiave Web 2.0, ma sviluppa anche applicativi nuovi compatibili con le nuove tecnologie (palmari, tablet…)!!

 

 

Un’importante azienda di produzione articoli per la cura e manutenzione dell’auto ha scelto Business Competence per questo progetto!

 

La sua squadra di professionisti di Business Competence ha proposto diverse soluzioni tra cui il miglioramento della fruibilità web dell’applicazione corrente su piattaforme mobile ed il rifacimento dell’applicativo orientandolo all’utilizzo con strumenti mobile iOS.

 

Tutte le soluzione prevedono la realizzazione di una Apps Mobile Store da poter essere utilizzata per tutti i canali di vendita!

 

 

A proposito di Business Competence

 

Business Competence è the First Business Analytics Company costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento nelle tecnologie e nei metodi, sviluppa soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

No Comments
Comunicati

Conosci i tuoi client per aumentare la fidelizzazione

Volete che i vostri clienti siano spinti a restare? Potete promettere loro mari e monti, ma questo funzionerà per un periodo di tempo limitato.

 

Solo una cosa vi permetterà di superare questo limite: conoscere i vostri clienti.

 

La fidelizzazione del 5% dei clienti può potenzialmente portare oltre il 100% di aumento dei profitti: ecco perché  è un obiettivo che è bene raggiungere. Quindi, come si fa per conoscere davvero i propri clienti?

 

 

Ascoltare i Social Media

 

In quest’epoca è importante la presenza online e anzi, è necessario usare Facebook, Twitter o LinkedIn per il business.

 

Arrivare a conoscere i clienti attraverso i social media vuol dire ascoltarli – essere attenti ai loro desideri e bisogni.
Sul vostro blog c’è chi chiede quando uscirà il nuovo prodotto e chi si lamenta del design del vecchio prodotto? Conoscere ed interagire con i profili degli uni e degli altri vi permetterà di trasformare i detrattori in seguaci e gli utenti in fans!

 

 

Come? CRMe!

 

 

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, ha ideato una soluzione innovativa che permette di migliorare la conoscenza dei propri clienti, grazie alla piena e completa integrazione con i principali Social Network: CRMe.

 

Si tratta di un sistema proprietario di Identity Mapping dei Social Customer, che permette di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

Conoscere quanto e come si parla del tuo brand online è fondamentale. Scoprire chi sono e come sono i tuoi clienti è un vantaggio competitivo” dichiara Pierguido Iezzi, CEO di CMIP.

 

CRMe è in grado di:

  • identificare automaticamente i clienti che hanno una presenza nei Social Network
  • raccogliere i dati pubblici dei clienti esposti nei Social Network
  • strutturare questi dati in un appropriato database, interrogabile con facilità

 

In tal modo CRMe garantisce una migliore conoscenza del cliente, costantemente aggiornata, permettendo di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

 

A proposito di CMIP

 

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

I dati di profilo migliorano il marketing, le vendite e il servizio clienti

Conoscere i propri clienti non solo aiuta con la customer service, ma anche con marketing e vendite.

Per questo motivo è molto importante aggiungere dati di profilo agli indirizzi e-mail dei clienti e alla propria piattaforma di CRM, di e-mail marketing o elenco abbonati.

Ogni giorno le aziende trattano tutti allo stesso modo, collegando i clienti allo stesso modo: ma un prodotto che piace a un anziano americano non è necessariamente in linea con ciò che compra una giovane studentessa!

 

Rimanere aggiornati sui clienti

Se si sceglie di restare aggiornati con i profili dei clienti, bisogna sempre ricordare che questi cambiano di continuo.

Meglio dimenticare le montagne di carta o profili cartacei sempre in cambiamento per tenere traccia di un solo cliente alla volta, adesso esiste un aiuto per connettersi meglio con i propri clienti e raccogliere tutti i dati necessari per gestire al meglio il proprio business!

 

Come? CRMe!

 

 

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, ha ideato una soluzione innovativa che permette di migliorare la conoscenza dei propri clienti, grazie alla piena e completa integrazione con i principali Social Network: CRMe.

 

Si tratta di un sistema proprietario di Identity Mapping dei Social Customer, che permette di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

Conoscere quanto e come si parla del tuo brand online è fondamentale. Scoprire chi sono e come sono i tuoi clienti è un vantaggio competitivo” dichiara Pierguido Iezzi, CEO di CMIP.

 

CRMe è in grado di:

  • identificare automaticamente i clienti che hanno una presenza nei Social Network
  • raccogliere i dati pubblici dei clienti esposti nei Social Network
  • strutturare questi dati in un appropriato database, interrogabile con facilità

 

In tal modo CRMe garantisce una migliore conoscenza del cliente, costantemente aggiornata, permettendo di analizzare con precisione le preferenze dei clienti e la loro evoluzione nel tempo.

 

 

A proposito di CMIP

 

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

Efficienza ed efficacia dei servizi bancari: ICT

L’ICT è la chiave di volta per aumentare l’efficienza dei processi e dei servizi bancari”. Ecco la sfida che lancia alle banche Ignazio Visco, governatore della Banca D’Italia.

L’IT è considerato oggi la leva strategica per il business da parte di tutte le banche: porta infatti cambiamento e innovazione dei processi produttivi, ma è anche uno strumento per la valorizzazione delle numerose risorse che costituiscono il capitale intangibile aziendale.

 

Un’importante società bancaria ha scelto Business Competence per un’applicazione web che permette di visualizzare e modificare informazioni sia da un archivio proprio che dai sistemi informativi della compagnia!

A differenza dei prodotti già esistenti sul mercato, il software offre:

  • benefici immediati dal punto di vista della produttività
  • semplice raggiungibilità dell’informazione da parte di tutti gli user
  • creazione di profili user specifici
  • semplicità d’uso (elevato livello di automazione, procedura automatizzata)

 

L’esperienza pluriennale nel settore bancario sono una garanzia! Ecco perché numerosi istituti bancari hanno scelto Business Competence sia nella verifica dei livelli di sicurezza che nell’ideazione di soluzioni avanzate.

 

A proposito di Business Competence

Business Competence è the First Business Analytics Company costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento nelle tecnologie e nei metodi, sviluppa soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

No Comments
Comunicati

PCI Data Security Standard

La mancata conformità allo standard PCI DSS può essere sanzionata con possibili multe. PCI DSS (PCI Data Security Standard) è lo standard che definisce le misure di protezione dei processi di gestione dei pagamenti effettuati attraverso carta di credito.

Ecco perché Business Competence mette a disposizione dei propri clienti la propria esperienza: Web Application Vulnerability Scan è l’attività offerta che analizza il sito web aziendale interessato!

Le verifiche sull’applicazione sono:

  • verifica della robustezza del front-end, indipendentemente dalla logica applicativa sovrastante
  • verifica della robustezza delle procedure di autenticazione nella gestione e verifica delle credenziale degli utenti e delle procedure e degli strumenti di gestione delle sessioni utente
  • verifica del codice applicativo interpretato, con lo scopo di identificare vulnerabilità e metodi di sviluppo insicuro.

Questo strumento non solo evidenzia le vulnerabilità (le quali renderebbero l’applicazione non conforme allo standard PCI-DSS) ma, in caso di mancata conformità, concretizza un remedition plan che indica nel dettaglio:

  • tipologia di vulnerabilità
  • esatto percorso (url) dell’applicazione
  • raccomandazioni per la correzione della vulnerabilità

 

Al termine del progetto verrà restituito un report attestante la conformità della web application ai requisiti PCI-DSS per le applicazioni web!!

A proposito di Business Competence

 

Business Competence è the First Business Analytics Company costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento nelle tecnologie e nei metodi, sviluppa soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

No Comments
Comunicati

Sanità e informatica: guardando al futuro

In Italia nelle aziende ospedaliere i veri dipartimenti di Information Tecnology sono meno del 10%.

Sul totale della spesa per il Servizio sanitario, solo il 2,3% viene investito per l’informatizzazione di prenotazioni, servizi e prestazioni.

 

Al contrario in Europa le tecnologie stanno rivoluzionando la sanità! Reti informatiche e cartelle elettroniche non solo ottimizzano il lavoro, ma riducono anche i costi!

 

Business Competence collabora da anni con importanti strutture socio-sanitarie individuando soluzioni personalizzate nell’ambito IT.

L’IT ci permette di proporre un modo diverso di interpretare la gestione dei dati e dei processi medici; è in questa direzione che guarda la sanità internazionale e noi vogliamo contribuire al suo sviluppo qui in Italia.” Pierguido Iezzi, CEO di Business Competence

 

Oggi una struttura sanitaria ha scelto di lavorare con Business Competence per la realizzazione di un’applicazione per la gestione del paziente in relazione agli interventi operatori di bassa complessità.

La soluzione proposta, che garantisce flessibilità, performance e sicurezza dei dati, prevede la presenza  di un web server e di dbms MYSQL. L’applicazione permette di gestire:

–          il registro operatorio ambulatoriale

–          la scheda clinica ambulatoriale

–          la relazione per il medico di medicina generale

E’ un semplice esempio di come il mondo informatico e il mondo della sanità lavorando insieme possano creare sviluppo e crescita : l’IT è la cura della sanità.

 

A proposito di Business Competence

 

Business Competence è the First Business Analytics Company costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento nelle tecnologie e nei metodi, sviluppa soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

No Comments
Comunicati

Privacy & legge 196: la soluzione per la tua azienda

Business Competence ha sviluppato per questo un corso di formazione multimediale interattivo ed efficace: “Il nuovo Codice Privacy”.

Oggi infatti la formazione sulla tutela dei dati personali è obbligatoria per tutte le aziende (D.lgs 196/04).

I contenuti riguardano:

  • il codice Privacy e i soggetti previsti dal codice
  • la responsabilità civile ed amministrativa, la responsabilità penale
  • i dati personali e il trattamento dei dati
  • informativa e consenso
  • le misure minime di sicurezza
  • notificazione e autorizzazioni

Learning pills, fiction, spot games e fumetti rendono il corso coinvolgente ed interessante! Una comunicazione semplice e immediata piena di spunti e consigli per il lavoro di tutti i giorni.

 

Il corso si rivolge a tutte le figure incaricate del trattamento dei dati personali e offre numerose parti di approfondimento per i responsabili!

Il nuovo codice Privacy” sviluppato con tecnologia HTML e Macromedia Falsh è erogabile in diverse versioni: Internet, Intranet, Piattaforma AICC compliant e CD ROM.

 

Ecco i principali vantaggi del corso!

  • Conoscenze & capacità. Offre la formazione sul Nuovo Codice Privacy per gli Incaricati al trattamento dei dati personali.
  • È efficace e piacevole! La metodologia didattica adottata garantisce un’esperienza formativa interessante e coinvolgente,
  • Certificato di frequenza. Viene rilasciato al termine del corso.
  • Necessita di un tempo limitato. La fruizione del corso richiede per gli Incaricati del trattamento circa un’ora di tempo.

 

Per saperne di più guarda la Brochure sul corso e visita il nostro sito!

 

A proposito di Business Competence

 

Business Competence è the First Business Analytics Company costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento nelle tecnologie e nei metodi, sviluppa soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

 

 

No Comments
Comunicati

Scoprire chi è il Social Consumer è sapere cosa vendergli e come

 

Dopo aver scoperto le nuove features del sistema di Social CRM by CMIP e avere imparato come Social CRM e CRM debbano integrarsi, oggi esploriamo l’argomento da un punto di vista importante: il social consumer.

I Social Media si sono introdotti nelle modalità di marketing, aiutando i consumatori a fare scelte consapevoli, da quello che cucineranno a pranzo al posto di vacanza.

Oggi tutti i web user sono social consumer, e il 53% di loro usa Facebook per interagire con un marchio. Ascoltare è il primo gradino per capire possibilità e rischi presenti in un mercato che comunica, si informa, sceglie e compera grazie al web e al web2.0.

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, non solo ha studiato un strumento – MyDashboard – che cattura e controlla tutto ciò che la rete dice relativamente a brand e prodotti, ma ha realizzato uno strumento di Identity Mapping dei social consumer: CRMe.

 

CRMe: dietro ogni social consumer c’è una persona

Sapere quanto e come si parla del tuo brand online è importantissimo; scoprire chi sono e come sono i tuoi clients è un vantaggio.

Dietro ogni social consumer c’è una persona: conoscere chi è vuol dire capire cosa venderle e come.

CRMe grazie a un sistema proprietario di Identity Mapping:

  • individua i social consumer e raccoglie i loro dati pubblici
  • analizza le User Experience
  • struttura e integra i dati dei social consumer all’interno del CRM aziendale
  • acquisire una conoscenza più profonda dei propri clienti in relazione alle loro preferenze ed esperienze
  • analizzare i trend di cambiamento nelle preferenze dei social consumer
  • integrare nel CRM aziendale i dati acquisiti attraverso le e-mail e/o il nome&cognome dei contatti
  • reperire i post dei propri contatti pubblicati sui wall e sulle fan/business page

Questo consente infatti alla tua società di essere client-oriented, attivando strategie rivolte a gruppi precisi di utenti.

L’accesso a informazioni normalmente non identificate dal CRM classico, dati aggiornati, facile integrazione con altri database e la ricerca per parole chiave, sono i principali vantaggi di CRMe.

 

A proposito di CMIP

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

Buzz Monitoring conti correnti online

“Be Social” è l’imperativo di tutte le aziende che vogliono continuare ad essere presenti sul mercato. Oggi, infatti, il successo di un Brand è proporzionale alla sua presenza nel Web 2.0 e alla capacità di gestione di esso!

L’ascolto degli user è il primo passo per affrontare questa nuova realtà: è più cliccato Unicredit o Ing? Che Banca! è il miglior brand su Twitter? Cosa cercano gli utenti in un conto corrente online? Il tuo brand promuove un prodotto all’altezza delle loro aspettative? Quante volte è stato tweetato?

 

Il Web-Benchmarking è lo strumento che dà risposta a queste e a molte altre domande! CMIP, società di Web Analysis , offre un servizio consapevole e professionale per tutte quelle aziende che hanno compreso come il Social 2.0 sia la nuova e consolidata frontiera del Marketing.

 

Settore Banche, conti correnti online: il tuo Brand è Social o non Social?

Nel mese di febbraio CMIP ha analizzato la categoria “Conti correnti online” e i relativi marchi del mercato italiano. (puoi vedere il report completo qui http://www.cmipservice.it/2012/02/14/web-benchmark-settore-cosmetici/). Si è venuta così a tracciare una panoramica a 360° sul topic “conti correnti” (Come se ne parla? Chi? Perché? Quanto?) nel web 2.0.

 

Conti correnti online: alcuni risultati!

Gli utenti commentano i conti correnti online con specifici riferimenti agli Istituti di Credito.

  • Dove se ne parla? Se ING ha una forte presenza su Facebook, Unicredit ha un migliore posizionamento su Twitter.  BNL è invece assente da entrambi.
  • Di quali Brand si parla? ING, Webank e CheBanca! sono i Brand più citati, con ben l’82% dei commenti totali.
  • Chi è il Best Brand?  Minori tasse e maggiori interessi è ciò che gli utenti cercando in un conto corrente online. Una comparazione più approfondita ha reso possibile evidenziare come Webank e Monte dei Paschi siano considerati migliori per le spese ridotte, al contrario di Unicredit. Riguardo ai maggiori interessi  ING è ritenuto il migliore.

Sondare la propria presenza in rete è il primo passo necessario per ottimizzare e migliorare il proprio marketing.

L’analisi completa permette inoltre di individuare i punti deboli della propria comunicazione aziendale (sulla base dei trend in un dato periodo di tempo) per renderla più omogenea, e permette anche di osservare quali campagne dei competitor hanno generato maggiori ritorni.

 

Che cos’è il Web Benchmarking

Web-Benchmarking è il servizio in grado di estrarre, strutturare, organizzare e analizzare tutte le informazioni presenti sul web riguardo a uno specifico tema: buzz e user voice (quanto se ne parla?), sentiment (come se ne parla?) e content (di cosa si parla?).

Il serivizio di Web-Benchmarking permette di compiere analisi qualitative e generare informazioni dettagliate sul tuo brand, i tuoi prodotti e sui tuoi competitor: tante le indicazioni preziose per la tua competitività!

 

A proposito di CMIP

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

User Experience Ombretti

“Be Social” è l’imperativo di tutte le aziende che vogliono continuare ad essere presenti sul mercato. Oggi, infatti, il successo di un Brand è proporzionale alla sua presenza nel Web 2.0 e alla capacità di gestione di esso!

L’ascolto degli user è il primo passo per affrontare questa nuova realtà: è più cliccato Chanel o Sephora? MAC è il miglior brand su Twitter? Cosa cercano gli utenti in un ombretto? Il tuo brand promuove un prodotto all’altezza delle loro aspettative? Quante volte è stato tweetato?

 

Il Web-Benchmarking è lo strumento che dà risposta a queste e a molte altre domande! CMIP, società di Web Analysis , offre un servizio consapevole e professionale per tutte quelle aziende che hanno compreso come il Social 2.0 sia la nuova e consolidata frontiera del Marketing.

 

Settore Make-up, ombretti: il tuo Brand è Social o non Social?

Nel mese di gennaio CMIP ha analizzato la categoria “Ombretti” e i relativi marchi del mercato italiano. (puoi vedere il report completo qui http://www.cmipservice.it/2012/02/14/web-benchmark-settore-cosmetici/). Si è venuta così a tracciare una panoramica a 360° sul topic “ombretto” (Come se ne parla? Chi? Perché? Quanto?) nel web 2.0.

 

Ombretti: alcuni risultati!

  • Dove se ne parla? Se Deborah e Chanel hanno una forte presenza su Facebook, MAC ha un migliore posizionamento su Twitter.
  • Di quali Brand si parla? MAC e Chanel sono i Brand più citati, con ben il 65% dei commenti totali.
  • Chi è il Best Brand? Tenuta e colore sono i due attributi di un ombretto risultati essenziali per gli utenti. Una comparazione più approfondita ha reso possibile evidenziare come L’Oreal e Chanel siano considerati migliori per l’ampia gamma di colori disponibili, al contrario di Lancome. Riguardo alla tenuta è sempre L’Oreal ad essere considerato il migliore.

Sondare la propria presenza in rete è il primo passo necessario per ottimizzare e migliorare il proprio marketing.

L’analisi completa permette inoltre di individuare i punti deboli della propria comunicazione aziendale (sulla base dei trend in un dato periodo di tempo) per renderla più omogenea, e permette anche di osservare quali campagne dei competitor hanno generato maggiori ritorni.

 

Che cos’è il Web Benchmarking

Web-Benchmarking è il servizio in grado di estrarre, strutturare, organizzare e analizzare tutte le informazioni presenti sul web riguardo a uno specifico tema: buzz e user voice (quanto se ne parla?), sentiment (come se ne parla?) e content (di cosa si parla?).

Il serivizio di Web-Benchmarking permette di compiere analisi qualitative e generare informazioni dettagliate sul tuo brand, i tuoi prodotti e sui tuoi competitor: tante le indicazioni preziose per la tua competitività!

 

A proposito di CMIP

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

Sviluppo Software dot.net : Un nuovo cliente per Business Competence

Le competenze e capacità di sviluppo in dot.net hanno garantito a Business Competence di ottenere  una nuova importante commessa.

La società, che vanta un’esperienza nel campo pluriennale, avvierà una collaborazione con una importante e primaria azienda internazionale italiana, finalizzata allo sviluppo di una piattaforma Gestionale.

La piattaforma sarà sviluppata in  dot.net e sharepoint 2010.

Questo incarico è molto importante per la nostra società soprattutto perché sono state premiate non solo le competenze tecniche ma anche le nostre capacità manageriali in termini di analisi funzionale e progettazione. Un giusto ed equilibrato connubio sia da un punto di vista tecnico che metodologico. (Pierguido Iezzi, CEO di Business Competence)

 

A proposito di Business Competence

Business Competence, è la realtà italiana che offre soluzioni e servizi nell’ambito dell’Information & Communication Technology. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento delle tecnologie e dei metodi, sviluppiamo soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito http://www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

 

 

 

A proposito di Business Competence

Business Competence, è la realtà italiana che offre soluzioni e servizi nell’ambito dell’Information & Communication Technology. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento delle tecnologie e dei metodi, sviluppiamo soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito http://www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

No Comments
Comunicati

Business Competence: Privacy & Security

Business Competence inizia una nuova collaborazione con un importante Ente pubblico nell’ambito Privacy & Security.

Tra le attività che il suo team di professionisti svolgerà figurano l’analisi documentale inerente all’informativa, alla sua relativa diffusione e l’analisi riguardo gli adempimenti in materia di privacy.

 

Parola d’ordine: videosorveglianza.

Particolare rilievo sarà dato alla video sorveglianza, grazie anche all’analisi tecnica dei server ed alla verifica dei livelli di sicurezza.

Uffici pubblici, Enti locali, scuole ospedali e banche. Sono alcuni dei luoghi che hanno visto negli anni un aumento massiccio di sistemi di videosorveglianza, che non solo ha reso necessari interventi legislativi riguardo alla Privacy, ma anche l’accertamento della security di questi sistemi.

 

A proposito di Business Competence

Business Competence, fondata nel 2007 da Pierguido Iezzi, è la realtà italiana che offre soluzioni e servizi nell’ambito dell’Information & Communication Technology. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento delle tecnologie e dei metodi, sviluppiamo soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito http://www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

 

CMIP by Business Competence

CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis. Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete.

 

No Comments
Comunicati

Security Policy Analysis: un nuovo riconoscimento per Business Competence

Tutelare i propri clienti e la propria azienda grazie alla sicurezza informatica: questa è la priorità di ogni banca.

Business Competence è sinonimo di sicurezza informatica. L’esperienza pluriennale nel settore e quella professionale del suo team diventano una garanzia.

Anche per questo motivo diversi istituti bancari hanno scelto la società fondata da Pierguido Iezzi come supporto nella verifica dei livelli di sicurezza del proprio sistema ICT e nella messa a punto di soluzioni avanzate.

 

Nuove collaborazioni, nuovi scenari

Business Competence inizia da febbraio 2012 una collaborazione con una primaria banca nazionale per l’attività di Security Policies Analysis, al fine di andare a definire una Security Policy Framework.

La Security Policy Framework (SPF) rappresenta un approccio nuovo e innovativo alla sicurezza di protezione e alla gestione dei rischi. Un insieme di policies di alto livello in ambito security.

 

A proposito di Business Competence

Business Competence, fondata nel 2007 da Pierguido Iezzi, è la realtà italiana che offre soluzioni e servizi nell’ambito dell’Information & Communication Technology. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento delle tecnologie e dei metodi, sviluppiamo soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito www.businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

No Comments
Comunicati

I Daemons Martesana scelgono Business Competence!

Business Competence è orgogliosa di annunciare di essere stata scelta come nuovo sponsor da questo team meritevole.

I Daemons Martesana sono una squadra di football americano che nasce nel 2004. Approdati finalmente in A1, con quattro campionati e quattro semifinali alle spalle, sono ad oggi una delle migliori squadre italiane.

Queste le parole del presidente Matteo Maria Planca: “E’ con piena soddisfazione che annunciamo la nascita del rapporto di collaborazione con Business Competence, una delle aziende più dinamiche del territorio che ci circonda, e che ben si coniuga con i valori che cerchiamo di trasmettere con il nostro sport; come nel football, infatti, i risultati si ottengono solo grazie all’impegno costante ed al lavoro di squadra, caratteristiche che il nostro partner e la nostra squadra incarnano al meglio per fornire il miglior servizio possibile al Cliente ed al pubblico, nel nostro caso!

Benvenuti quindi nella galassia Daemons a Business Competence!

Con questo benvenuto inizia una collaborazione all’insegna della qualità, della passione e della competenza, qualsiasi sia il campo su cui giochiamo.

 

 

A proposito di Business Competence

Business Competence è la realtà italiana che offre soluzioni e servizi nell’ambito dell’Information & Communication Technology. Grazie a esperienza, passione e a un costante aggiornamento delle tecnologie e dei metodi, sviluppiamo soluzioni innovative adatte alle nuove esigenze di mercato.  Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito businesscompetence.it o chiedi maggiori informazioni al [email protected].

No Comments
Comunicati

Il CRM integrato con il Social CRM? CRMe è la risposta italiana

A settembre 2011 il numero degli utenti attivi su Facebook, ha raggiunto quota 800 milioni (proiezione di Mashable.com).

Ma come le aziende devono tener conto di questa nuova massiccia presenza di propri consumatori nel Web? La soluzione è il Social CRM

Un recente studio Nielsen mostra come il Web 2.0 sia ormai apprezzato da tre quarti degli utenti, di cui circa il 70% ha più fiducia nelle opinioni postate dai propri pari di quanto avvenga con l’advertising tradizionale: il dialogo tra consumatori e aziende dunque non è più gestito univocamente dalle aziende stesse.
Siamo oggi nell’era del social consumer, un cliente proattivo e propositivo, che ha voglia di dire la sua sui prodotti che testa, che vuole parlare con l’azienda che li vende e che richiede di essere ascoltato: un consumatore che prima di effettuare un acquisto si serve del social web per trovare informazioni o consigli utili.
Ecco allora che il dialogo con gli utenti e i consumatori, la gestione del loro benessere e delle loro aspettative, non può che passare anche per il web sociale.

La corretta risposta alle esigenze del social consumer è la pianificazione di una strategia di Social CRM, che Paul Greenberg definisce come “una filosofia e una strategia di business, supportato dalla social technology, dalle regole di business e dai flussi aziendali, progettata per coinvolgere il cliente in una relazione collaborativa che possa produrre benefici per entrambi. È la risposta dell’azienda al potere del consumatore nella conversazione”.

Quale deve essere il rapporto tra Social CRM e CRM classico?

Social CRM e CRM classico differiscono nella definizione stessa di cliente come oggetto di indagine, invariate restano invece le basi e gli scopi di questa tendenza. Tecnologie e modalità si modificano quindi non nell’approccio al Social CRM ma nell’approccio al Social Consumer.
Affinchè il Social CRM funzioni è perciò necessario individuare soluzioni che permettano di rendere più efficiente ed efficace il proprio CRM aziendale per mezzo della piena e completa integrazione tra il social e il non-social.
Solo così il Social CRM non solo rientra nel CRM tradizionale ma, al contempo, lo espande.

La novità della soluzione tutta italiana!

Crme è la soluzione proposta dalla CMIP società del Gruppo Business Competence.  “Da queste riflessioni, e dalla volontà di affrontarle e risolverle anche a livello operativo, viene concepito prima teoricamente e poi tecnicamente CRMe, uno strumento che permette di integrare le informazioni presenti nel CRM aziendale con quelle provenienti dal Social CRM” afferma Pierguido Iezzi, CEO della CMIP.

E’ indubbiamente una piattaforma interessante che grazie ad un sistema proprietario di Identity Mapping garantisce una serie di benefici e funzionalità:

  1.  identifica i social consumer nel web 2.0 e le informazioni pubbliche a loro relative;
  2. acquisisce una conoscenza più profonda dei propri clienti in relazione alle loro preferenze ed esperienze;
  3. analizza i trend di cambiamento nelle preferenze dei social consumer;
  4. effettua il monitoring dei contenuti postati dagli utenti
  5. offre un sistema di Insight integrato che filtra i contenuti per parole chiave o topic

I principali benefici per l’azienda sono:

  1. dati attuali e aggiornati facilmente integrabili col proprio database aziendale;
  2. migliore clusterizzazione  dei social consumers, al fine di rendere più efficaci le fasi di reporting;
  3. sistema di Insight integrato che filtra i contenuti per parole chiave o topic;
  4. monitoring del cambio di preferenze e dell’esperienza dell’utente;
  5. migliore segmentazione del mercato, che permette di attivare strategie più mirate verso gruppo precisi di utenti/clienti

“In un mercato dove l’informazione rappresenta la leva competitiva per garantire e soddisfare le esigenze dei clienti, nasce la necessità di presidiare e conoscere il nuovo mondo dei Social Consumer” è la convinzione di Enrico Plateo, Marketing Manager della CMIP.

CRMe è la soluzione che trasforma il paradigma attuale attraverso la piena e completa integrazione del Social nel non Social.

CMIP by Business Competence

CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis. Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete.

Per maggiori informazioni:

http://cmipservice.it/strumenti/crme/

[email protected]

 

 

No Comments
Comunicati

Business Competence cambia assetto societario

Fausta Pavesio e Arrigo Andreoni entrano in Business Competence con la qualifica di Ceo e Chairmain e formeranno insieme a Enzo Bortolini (Senior Partner) il nuovo management della società che ha sede a Vimercate (MB). L’ingresso del nuovo management permetterà di consolidare il proprio posizionamento sul mercato fornendo inoltre una nuova spinta e un ulteriore vantaggio competitivo in termini di differenziazione e competenza.

  • Fausta Pavesio Nuovo CEO di Business Competence
    Fausta Pavesio Ceo diventa il nuovo CEO di Business Competence, azienda specializzata nella consulenza ICT ; nei suoi trascorsi professionali,è stata tra i fondatori di VPweb (ora Value Team, società di consulenza in Information & Communication Technology del Gruppo Value Partners), Net4Value e it4value.
  • Arrigo Andreoni Chairman in Business Competence
    Arrigo Andreoni ora Chairman di Business Competence, azienda specializzata nella consulenza ICT ricoprirà il ruolo di Presidente della società. Nei suoi trascorsi professionali, CIO Europe alla Himont Europe (joint venture di Montedison e Hercules), CIO in Pirelli, CIO e CEO in Telecom Italia S.p.A. poi consulente IT Strategy e infine nel 2008 fondatore di IT4Value s.r.l.
  • Enzo Bortolini Senior Partner in Business Competence
    Enzo Bortolini, è oggi chiamato a ricoprire il ruolo di Senior Partner in Business Competence, giovane azienda specializzata nella consulenza ICT, con sede a Vimercate (MB). La sua è una lunga carriera come responsabile delle infrastrutture IT; partendo dall’esperienza Pirelli ,dove ha ricoperto diversi ruoli nell’area Information Systems e proseguendo in Telecom come responsabile ICT , in ultimo la collaborazione con IT4Value s.r.l.
No Comments
Comunicati

Business Competence a supporto della Fondazione San Camillo

Business Competence consolida il suo know-how nell’ambito socio-sanitario con l’attivazione del progetto dell’assessment tecnologico per la Fondazione San Camillo.

L’azienda già da anni collabora con altre importanti strutture socio-sanitarie come l’Istituto Sacra famiglia, la Casa di Cura Ambrosiana fornendo valutazioni tecnologiche e individuando soluzioni personalizzate nell’ambito IT.

Business Competence è una società di Business Consulting, costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT.
Un gruppo consolidato che sviluppa e fornisce soluzioni avanzate in linea con le nuove esigenze di mercato, per garantire una migliore gestione delle risorse aziendali.
I servizi di Business Competence spaziano dall’IT Governance al Security Management, alla Consulenza IT.

Business Competence consolida il suo know-how nell’ambito socio-sanitario con l’attivazione del progetto dell’assessment tecnologico per la Fondazione San Camillo.

L’azienda già da anni collabora con altre importanti strutture socio-sanitarie come l’Istituto Sacra famiglia, la Casa di Cura Ambrosiana fornendo valutazioni tecnologiche e individuando soluzioni personalizzate nell’ambito IT.

Business Competence è una società di Business Consulting, costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT.
Un gruppo consolidato che sviluppa e fornisce soluzioni avanzate in linea con le nuove esigenze di mercato, per garantire una migliore gestione delle risorse aziendali.
I servizi di Business Competence spaziano dall’IT Governance al Security Management, alla Consulenza IT.

No Comments
Comunicati

Antiriciclaggio e Compliance – Business Competence consolida la sua competenza

Business Competence mette a disposizione di Mediofactoring le competenze specifiche e la riconosciuta professionalità nell’ambito della consulenza IT nei contesti bancari .

Mediofactoring è la società di factoring del Gruppo Intesa Sanpaolo, leader nel mercato italiano e una delle maggiori a livello internazionale, e sceglie  Business Competence per le attività di consulenza IT.

Secondo le ultime disposizioni del provvedimento D.Lgs 231/2007 questo tema  è di particolare rilievo  soprattutto in ambito dei sistemi informativi in quanto deve essere garantito l’allineamento alla normativa.

Per Mediofactoring la consulenza Business Competence è relativa all’ analisi tecnica e funzionale su progetti relativi a:

  • Antiriciclaggio
  • Valutazione del Rischio Basilea II
  • Vigilanza

Business Competence è  una società di Business Consulting costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT.

Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito

www.businesscompetence.it

o chiedi maggiori informazioni al [email protected]

Business Competence è una società di Business Consulting, costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT.

È composta da personale che unisce la passione per l’Information technology alla quotidianità del proprio lavoro, svolgendolo sempre al meglio e cercando sempre di individuare nuove soluzioni informatiche.
La mission della società consiste quindi nel supportare il business dei propri clienti, attraverso il continuo aggiornamento e l’offerta di nuove soluzioni tecnologiche all’avanguardia, per garantire una sempre migliore gestione del business aziendale.
I nostri servizi comprendono le aree di IT Governance, Security Management, e Web Marketing e Competitive Intelligence.
No Comments
Comunicati

ARA – La soluzione Antiriciclaggio Business Competence

Ara è la soluzione che permette e garantisce la compliance normativa alle specifiche richieste dalla Banca D’Italia in riferimento all’art. 6 del  provvedimento del 30/08/2010.

Ara è un prodotto sviluppato da BUSINESS COMPETENCE.

La Metodologia Risk Based:

ARA gestisce gli elementi rischio non solo per l’individuazione e la segnalazione di Operazioni Sospette, ma anche per l’applicazione di Misure Differenziate Semplificate o Rafforzate, di adeguata verifica della clientela in relazione rispettivamente a ipotesi di rischio minore o maggiore.

ARA permette di costruire un percorso di calcolo (modello) che  soddisfa le esigenze  della terza direttiva, in particolare nella determinazione di una scala di “rischio antiriciclaggio”.
La normativa in vigore, introduce il concetto di adeguata verifica (due diligence) in senso generale, per poi distinguere una adeguata verifica semplificata (basata su minori vincoli e controlli) e una adeguata verifica rafforzata (controlli più stringenti).

ARA la tua soluzione

Per maggiori informazioni:

www.businesscompetence.it

[email protected]

————————-

About us

Business Competence è una società di Business Consulting, costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT.

È composta da personale che unisce la passione per l’Information technology alla quotidianità del proprio lavoro, svolgendolo sempre al meglio e cercando sempre di individuare nuove“soluzioni informatiche hi-tech”.
La mission della società consiste quindi nel supportare il business dei propri clienti, attraverso il continuo aggiornamento e l’offerta di nuove soluzioni tecnologiche all’avanguardia, per garantire una sempre migliore gestione del business aziendale.
In rigorosa ottica sistemica, i nostri servizi abbracciano le aree di IT Governance, Security Management, e Web Marketing e Competitive Intelligence.
No Comments
Comunicati

Business Competence entra nel mondo Fashion con Lanvin

logo

Business Competence si conferma partner ideale per le Aziende del mondo Fashion.

Business Competence ha siglato un nuovo accordo con Lanvin, celebre casa di moda francese fondata da Jeanne Lanvin nel 1885. Oggi il marchio Lanvin è nelle mani del geniale stilista di Alber Elbaz reduce dal successo per la collaborazione con H&M.

Un importante accordo siglato recentemente dalla Lanvin con Business Competence.

Business Competence è un’azienda specializzata nella erogazione di servizi IT e nella consulenza alle imprese nei settori IT Governance, Security Management e Web Marketing  Intelligence.

In occasione della Settimana della Moda 2011, Lanvin ha scelto Business Competence per la fornitura dei seguenti servizi informatici:

–          Infrastrutturali;

–          Sistemistici;

–          Application Management

Per scoprire i diversi servizi Business Competence consulta il sito

www.businesscompetence.it

o chiedi maggiori informazioni al [email protected]

—————————————————————————————

Business Competence è una società di Business Consulting, costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT.

È composta da personale che unisce la passione per l’Information technology alla quotidianità del proprio lavoro, svolgendolo sempre al meglio e cercando sempre di individuare nuove“soluzioni informatiche hi-tech”.
La mission della società consiste quindi nel supportare il business dei propri clienti, attraverso il continuo aggiornamento e l’offerta di nuove soluzioni tecnologiche all’avanguardia, per garantire una sempre migliore gestione del business aziendale.
In rigorosa ottica sistemica, i nostri servizi abbracciano le aree di IT Governance, Security Management, e Web Marketing e Competitive Intelligence.
No Comments
Comunicati

PCI DSS Business Competence

Business Competence oltre a fornire consulenza in ambito ICT, mette a disposizione dei propri clienti la propria esperienza nella progettazione di applicativi a supporto delle varie fasi di gestione di un sistema di sicurezza.

Lo standard Payment Card Industry – Data Security Standard (PCI-DSS) è un insieme standardizzato di requisiti e procedure per la protezione dei dati sensibili riguardanti i titolari delle carte di pagamento, ai quali devono conformarsi le entità che trattano, conservano, trasmettono o elaborano i dati relativi alle carte.

Le aziende che, operando come merchant , trattano dati di carte di credito, hanno l’obbligo di conformarsi allo standard PCI-DSS.
Con il nostro team di professionisti e una suite completa di prodotti e servizi, cerchiamo di aiutare i nostri clienti non solo sono a raggiungere gli standard di conformità PCI, ma a superarli.

Per maggiori approfondimenti visitate il sito http://www.businesscompetence.it/offerta/security/

Per ulteriori informazioni richiedete a [email protected]

Business Competence oltre a fornire consulenza in ambito ICT, mette a disposizione dei propri clienti la propria esperienza nella progettazione di applicativi a supporto delle varie fasi di gestione di un sistema di sicurezza.

Lo standard Payment Card Industry – Data Security Standard (PCI-DSS) è un insieme standardizzato di requisiti e procedure per la protezione dei dati sensibili riguardanti i titolari delle carte di pagamento, ai quali devono conformarsi le entità che trattano, conservano, trasmettono o elaborano i dati relativi alle carte.

Le aziende che, operando come merchant , trattano dati di carte di credito, hanno l’obbligo di conformarsi allo standard PCI-DSS.
Con il nostro team di professionisti e una suite completa di prodotti e servizi, cerchiamo di aiutare i nostri clienti non solo sono a raggiungere gli standard di conformità PCI, ma a superarli.

Per maggiori approfondimenti visitate il sito http://www.businesscompetence.it/offerta/security/

Per ulteriori informazioni richiedete a [email protected]

No Comments
Comunicati

Business Competence srl

Business CompetenceBusiness Competence è una società di Business Consulting, costituita nel 2007 e specializzata nell’attività di consulenza IT.

Il valore  aggiunto dell’azienda consiste nel porsi come partner a supporto del business dei propri clienti attraverso l’offerta di soluzioni tecnologiche all’avanguardia  a garantire una migliore gestione delle risorse aziendali.

Il team Business Competence ha una eccellente esperienza professionale nel mondo IT e nel Web Marketing; un gruppo che sviluppa e fornisce soluzioni  alternative alle nuove esigenze di mercato.

I principali servizi di Business Competence  abbracciano le aree di IT Governance, Security Management, e Web Marketing e Competitive Intelligence (CMIP).

I servizi di Business Competence garantiscono van­taggi in termini di:

Efficienza: la modularità dei nostri software ci con­sente di implementare i nostri servizi in brevissimi tempi e questo comporta dei notevoli margini di guadagno in termini di ROI;

Efficacia: in termini di analisi costi/benefici, le nos­tre soluzioni presentano un notevole vantaggio per il cliente, costituendo la scelta strategica ottimale;

Sostenibilità: la modularità dei nostri software è studiata per garantire la possibilità di applicare modifiche e aggiornamenti in corso d’opera, con evidenti vantaggi in termini di time-to-market.

Coerenza: partiamo sempre dalle esigenze del cli­ente e verifichiamo costantemente.

——————————————————–

Valentina Gazzara

Brand Identity Designer

Business Competence srl

Sede Legale: via Adua 49, 20063 Cernusco S/N (MI)
Sede Operativa: via Cremagnani 16, 20059 Vimercate (MB)

T. + 39  02  92118497                 F. + 39  02  93660019
P.IVA.  05944420966

[email protected]

www.businesscompetence.it

No Comments