Arriva il Carnevale in Sardegna. E, come ogni anno, pullulano le manifestazioni e la voglia di fare in modo che tradizioni secolari continuino nel tempo. Un’ottima occasione per una nuova tipologia di vacanza in Sardegna, facendo in modo che l’immagine dell’Isola non sia legata unicamente alle sue splendide spiagge. Il carnevale, inoltre, ottima opportunità per il turismo di prossimità, è da sempre sinonimo di vacanza last minute.
Ogni territorio dell’Isola per questa occasione conserva una tradizione unica e speciale; tutte le località sono, però, accomunate da un’atmosfera rituale, goliardica ed estremamente satirica.
Le maschere, tutte, rappresentano quasi sempre personaggi che ricordano il rapporto fra mondo umano e animale e inscenano la simbolica lotta dell’uomo contro la natura e la forza magica. Le maschere del carnevale sardo che hanno sfilato anche in Piazza del Duomo a Milano in occasione della BIT 2011, racchiudono miti, speranze, paure e ricordi di tempi arcaici in cui l’uomo, più che affidarsi alla ragione, si affidava all’istinto di sopravvivenza.
Gli abitanti e i turisti potranno condividere momenti suggestivi con sos Mammuthones e sos Issohadores di Mamoiada, sos Boes e sos Merdules di Ottana, sos Thurpos e s’Erittaju di Orotelli, s’Urtzu e sos Buttudos di Fonni, protagonisti dei Carnevali barbaricini. Potranno essere partecipi di eventi legati all’antica tradizione della corsa dei cavalli, come la giostra de sa Sartiglia di Oristano, il carnevale equestre di Macomer o sa Carrela ‘e nanti di Santu Lussurgiu. Potranno, ancora, sfilare con i carri allegorici nel trasgressivo Carnevale di Tempio Pausania o in quello dai tratti fortemente simbolici di Bosa.
Il turista potrà vivere un’esperienza verace, corposa e sospesa in un limbo fantastico tra mito e realtà, tra passato e presente, tra cultura e folklore.
In tutte le località gli ospiti potranno assaporare le prelibatezze di stagione dei paesi coinvolti: come da tradizione saranno offerti loro fave e lardo, pistiddu, coccone e buon vino. Non mancherà la proverbiale ospitalità sarda.
Il Sito della Regione Sardegna offre una panoramica ampia sulle varie iniziative e gli operatori sono pronti per ospitare i turisti nei vari Resort in Sardegna.