All Posts By

SoniaR

Comunicati

«L’Organizzazione Segreta (il mistero dei musicisti scomparsi)»: il libro giusto per la tua estate

Claudio, Gioele, Danilo, Paolo e Furio sono i componenti di una storica rock band italiana esplosa in tutto il mondo a metà degli anni Novanta, successivamente sciolta a causa di problemi personali. Insieme con Luna, intraprendente giornalista della capitale, e con Brando, famoso detective che collabora con le forze di polizia di tutto il mondo, i ragazzi si ritrovano al centro di un intricatissimo caso di musicisti rapiti e di un discografico scomparso. A tenere in mano le redini delle loro sorti c’è un’organizzazione segreta, capitanata da un folle e affascinante uomo d’affari inglese, che trama per accaparrarsi i diritti delle canzoni più famose del mondo.
Un’originale spy-story, raccontata in toni leggeri e ironici, per regalare una sequenza di colpi di scena ricchi di suspense e di risate.

Semplice e d’effetto la trama del terzo libro di Sonia Roccazzella, uscito per Photocity Edizioni a fine giugno 2013.

Nata il 04/06/1975, l’autrice catanese ha una grande passione per la lettura dei grandi classici e la scrittura di racconti e romanzi, che scrive dall’età di quattordici anni.

La sua caratteristica principale è la capacità di esporre in maniera fresca e leggera i suoi racconti, in modo da rendere la lettura fluida e scorrevole per tutti.

«L’immediatezza del linguaggio è la prima cosa che noto quando leggo un libro. Sono molto esigente a riguardo. In Italia si leggono sempre meno libri. Credo che trovare una soluzione che consenta alla massa di avvicinarsi alla lettura, sia indispensabile. La mia è proprio questa: una forma di esposizione scritta che sia molto simile alla lingua parlata, in modo tale che chi legge non debba fare grossi sforzi per capire i concetti, e possa sentirsi catapultato fin dalle prime righe nella vita dei personaggi. Mi piace molto il concetto di associare la lettura di un libro alla visione di un film: in questo senso, pertanto, imposto la costruzione dei miei romanzi.»

I tre libri che l’autrice ha pubblicato finora sono molto diversi l’uno dall’altro.

«Sono stati scritti in periodi completamente diversi. “Quando il cuore dice no”, anche se è uscito nel 2008, è stato scritto nel 1997 ed è stato pensato per un pubblico femminile. Le idee e le situazioni rappresentate sono un po’ distanti dal modo di vivere e di pensare di oggi: possiamo considerarlo un “cimelio” del secolo scorso. “La Ragazza dell’Hotel”, invece, è il libro a cui sono più affezionata, quello al quale ho lavorato sicuramente di più. Ci sono voluti due anni per costruire la storia e studiare una forma di comunicazione d’impatto, che frase dopo frase, battuta dopo battuta, fosse in grado di abbattere una delle barriere più diffuse ai giorni nostri: la repulsione dei giovani nei confronti dei libri.»

Gli ingredienti adottati potrebbero essere quelli giusti: protagonisti giovani, appartenenti al mondo dello sport e dello spettacolo, che tanta influenza hanno sui giovani d’oggi. Un linguaggio fresco, immediato, che cerca di essere il più vicino possibile al loro mondo, che non perde di vista le regole base della nostra bellissima lingua, ma che tiene conto anche delle evoluzioni degli ultimi tempi.

«In attesa di completare la stesura del sequel di “La Ragazza dell’Hotel”, ho preparato una nuova avventura da raccontare: “L’organizzazione Segreta – Il mistero dei musicisti scomparsi”. È la prima volta che mi cimento in una spy-story: devo ammettere di essermi divertita molto. Anche perché ho voluto rompere i classici schemi, per regalare un tocco di leggerezza e ironia alle situazioni pesanti che i sei protagonisti si apprestano a vivere.»

Un’avventura decisamente rock, ambientata nel mondo della musica intesa come oggetto di affari senza scrupoli. Un colpo di scena dietro l’altro, a suon di battute divertenti e con un ampio risalto al sentimento più bello che ciascuno di noi conosce e cerca di preservare sempre e comunque: quello dell’amicizia.

http://www.europeinitaly.com/organizzazione.htm

No Comments
Comunicati

LA RAGAZZA DELL’HOTEL, il nuovo romanzo di Sonia Roccazzella

La lettura intesa come la visione di un film: è questo l’obiettivo di Sonia Roccazzella, autrice del romanzo LA RAGAZZA DELL’HOTEL, disponibile on line e presso i negozi del gruppo LA FELTRINELLI da lunedì 14 marzo 2011. 

Ci sono voluti due anni per costruire la storia e studiare una forma di comunicazione d’impatto, che frase dopo frase, battuta dopo battuta, fosse in grado di abbattere una delle barriere più diffuse nei giorni nostri: la repulsione dei giovani nei confronti dei libri. 

Gli ingredienti adottati potrebbero essere quelli giusti: protagonisti giovani, appartenenti al mondo dello sport e dello spettacolo, che tanta influenza hanno sui giovani d’oggi. Un linguaggio fresco, immediato, che cerca di essere il più vicino possibile al loro mondo, che non perde di vista le regole base della nostra bellissima lingua, ma che tiene conto anche delle evoluzioni degli ultimi tempi.

 

Il protagonista del libro è Brian, un ragazzo di vent’anni che dalla California arriva in Italia per coronare il suo sogno più grande: giocare da professionista in una squadra di calcio di serie A.

La prospettiva di diventare un calciatore tra i più popolari in Italia, e la fortuna di essere figlio di un uomo potente e di un’attrice famosa, però, non lo mettono nelle condizioni di uscire da quella sensazione di solitudine con cui è costretto a convivere dall’età di otto anni, e che solo una persona è in grado di aiutarlo a superare: Karl, l’amico, il fratello, la figura paterna che gli è sempre mancata.

 

«Il mondo dello spettacolo è un vero schifo, così come tutte le persone alla ricerca di notorietà. Persone senza dignità e amor proprio, incapaci di amare se stessi e gli altri. Mi chiedo perché per mio padre sia così importante fare di me un idolo delle folle, come in passato ha fatto con mia madre.»

Nonostante la vicinanza e gli insegnamenti di Karl, fedele amico e maestro che l’ha seguito nella sua trasformazione da bambino a uomo, Brian non è ancora capace di capire i sentimenti e le emozioni degli altri, né di attribuire il giusto valore al sentimento ‘amore’.

«Come vorrei una famiglia vera, una ragazza vera, dei genitori veri capaci di insegnarmi i giusti valori; capaci di spiegarmi cosa sia la felicità e cosa fare per raggiungerla.»

“La Ragazza dell’Hotel” piomberà all’improvviso nella vita di Brian, per sconvolgerla del tutto.

 

Info su: http://www.europeinitaly.com/laragazzadellhotel/home.htm

No Comments
Comunicati

Europe protagonisti della storia The Secret Society appena conclusa

Con un simpatico colpo di scena e con la risoluzione di tutti i misteri che ci hanno tenuto col fiato sospeso in tutti questi mesi, si conclude la divertente spy-story THE SECRET SOCIETY, l’originale racconto a puntate scritto da Sonia Roccazzella e pubblicato sul sito http://www.europeinitaly.com dal 12 aprile 2008.

Joey, John L, Mic, Ian e John N sono i protagonisti indiscussi della storia. Componenti di una storica band di successo negli anni ’80, successivamente sciolta a causa di problemi personali, i ragazzi si ritroveranno al centro di un intricatissimo caso di musicisti rapiti e di un discografico scomparso. A tenere in mano le redini delle loro sorti c’è un’organizzazione segreta che trama per accaparrarsi i diritti delle canzoni più celebri del mondo e per ricostituire una delle band più acclamate di sempre.

La semplicità di linguaggio rende la lettura scorrevole e di facile comprensione per tutti. La netta predominanza di dialoghi è mirata a far entrare il lettore direttamente nella storia, in modo da vivere ogni paragrafo come se assistesse alle scene di un film. Le battute e le situazioni divertenti aiutano a spezzare la tensione delle situazioni più pesanti e drammatiche, in modo da vivere queste avventure col sorriso sulle labbra fino alla fine.

L’originalità della storia sta nell’aver inserito in un contesto interamente inventato cinque personaggi realmente esistenti: i componenti dei leggendari Europe. Si ringrazia l’ESC (Europe Supporters Club) per l’intermediazione presso gli Europe e presso il management “Hagenburg” per il consenso a utilizzare i nomi reali dei cinque membri della band. Tutti gli eventi narrati e i personaggi di contorno, invece, sono frutto di pura fantasia.

Tenete d’occhio il sito http://www.europeinitaly.com e iscrivetevi al servizio gratuito di newsletter: a breve verrà messo on line un originalissimo concorso legato ai personaggi della storia, con tanti simpatici premi in palio

A tutti l’augurio di una BUONA LETTURA e di tante divertenti e sane risate con The Secret Society.

 

No Comments