All Posts By

Sinopia

Comunicati

Sistema Hotel Apice SHA, la building automation per gli alberghi. Risparmio energetico, sicurezza e gestione integrata: gli hotel diventano “intelligenti”.

Gestire la complessità di una struttura alberghiera, non è mai stato così automatico. Parola di Apice Srl, azienda leader nel settore delle automazioni tecnologiche, che ha messo a punto SHA (Sistema Hotel Apice).
Attraverso badge, sensori, terminali e software di controllo, si aprono le porte degli hotel del futuro.
SHA è un sistema personalizzabile di building automation (con tecnologia LonWorks®), che consente una gestione integrata della “vita” all’interno delle strutture ricettive: dal risparmio energetico, alla sicurezza, a maggiori confort per gli ospiti.
Grazie a un versatile software di supervisione in reception, il Sistema Hotel Apice SHA consente numerose possibilità di personalizzazione delle funzioni. L’obiettivo è assicurare 3 vantaggi fondamentali:
• risparmio energetico fino al 30%, con automazione impianto elettrico e climatizzazione delle stanze con badge.
• sicurezza personale degli ospiti e generale della struttura alberghiera: badge, sensori e allarmi offrono l’opportunità di monitorare strettamente l’accesso alle stanze, i parcheggi, le aree comuni ed eventuali richieste di soccorso.
• gestione: dalla reception, il software di gestione consente di avere una panoramica gestionale dell’albergo, visualizzare lo stato delle camere, supervisionare la sicurezza ed elaborare billing in tempo reale.

L’ottica è sempre la stessa, contribuire ad accrescere l’immagine dell’albergo, con il miglioramento dei servizi e una crescente soddisfazione del cliente.

L’azienda. Apice Srl produce apparecchiature elettroniche e software per edifici “intelligenti”, dotati di sistemi di controllo accessi, rilevazione presenze e building automation.
E’ specializzata nell’integrare e automatizzare vari impianti tecnologici, installati in un’unica struttura (allarmi, controllo termico, accessi, luci, ecc…), con estrema versatilità.
http://www.automazione-albergo.com/

No Comments
Comunicati

Una case history di successo.Sinopia crea Pay per Lead.Aziende e clienti si incontrano sul web.

Pay per Lead (PPL) dà i numeri. O meglio, numeri in termini di contatti per le aziende.
Si tratta di un innovativo servizio dell’agenzia di comunicazione Sinopia, studiato per reperire nominativi “caldi”, ovvero nuovi potenziali clienti, per le imprese. Comunicazione mirata e promozione sul web, sono i pilastri su cui si basa il metodo PPL: attraverso la creazione di landing page – costruite dopo un accurato studio dell’azienda e dei valori da veicolare – il potenziale cliente, interessato al prodotto/servizio, è spinto a compilare un form, lasciando i propri dati (nome e cognome, e-mail, numero di telefono, motivo di interesse). In poco meno di due anni, è diventata una case history di successo: le aziende hanno ottenuto una media di 25.000 visite uniche, circa 400 contatti profilati (tra 20 e 50 contatti al mese) e circa, 4 su 10 di questi, sono diventati clienti.
PPL è il punto d’incontro tra le esigenze delle imprese, sempre alla ricerca di nuove opportunità, e quelle degli utenti della rete: l’80% dei fruitori cerca informazioni su prodotti o servizi, proprio sul web (dati Audiweb). I “lead” raccolti con PPL (nominativi realmente interessati), vengono ordinati e profilati in un database, in regola con la privacy, e consegnati all’azienda che dovrà sfruttarli al meglio, trasformandoli in un reale ritorno di business. Le landing page sono promosse attraverso gli Annunci Google Adwords e supportate da una tecnologia innovativa, fatta di software dedicati, posizionamento, indicizzazioni e account, elaborazioni e statistiche. PPL, nell’ambito del marketing mix, garantisce una misurabilità precisa dell’investimento e può dare origine a operazioni di direct marketing, per fidelizzare clienti storici e appena acquisiti o sollecitare quelli non ancora tali. “Pay per Lead” poi significa che l’azienda non ha costi di attivazione, paga solo i nominativi ricevuti.

“Con PPL sono i clienti a cercare l’azienda, perché realmente interessati” spiega Mario Caminati, responsabile del progetto “L’operazione può portare a risultati immediati. I contatti infatti rappresentano un grande valore: oggi sono potenziali clienti, domani lo diventeranno a tutti gli effetti, grazie alla capacità dell’azienda di adoperarli. Inoltre, una campagna mirata di promozione sul web aumenta notevolmente visibilità e posizionamento, utili per trovare anche partner, distributori, fornitori, importatori o altre opportunità di business”.

Sinopia è un’agenzia di comunicazione integrata, nata nel 1994 a Reggio Emilia, da un’idea di Mario Caminati e Fabrizio Grossi. Innovazione e creatività sono sempre state alla base dei servizi offerti: advertising, packaging, direct marketing, multimedia, brand design e allestimenti. Dal 2000 Sinopia ha sviluppato la divisione SiWeb, per l’ideazione di operazioni di marketing innovativo per il web.

Sinopia Srl. Via Calvi di Coenzo 12, 42100 Reggio Emilia. T. 0522.926402. F. 0522.926412. www.webmktg.info. [email protected]

No Comments