All Posts By

[email protected]

Comunicati

Old Time Show festeggia il suo decimo compleanno

Imola Rettifiche, azienda con una grande esperienza nel settore del restauro di motori di auto e moto d’epoca, segnala un evento che gli appassionati di veicoli storici non possono assolutamente perdersi.
Si tratta di Old Time Show, la manifestazione dedicata ad auto e moto d’epoca che sabato 9 e domenica 10 marzo vi aspetta alla Fiera di Forlì. Old Time Show è nata dalla collaborazione della Fiera di Forlì con ASI (Automotoclub Storico Italiano), CRAME (Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca) e il club Il Velocifero di Rimini.
La mostra scambio di veicoli d’epoca festeggia quest’anno il suo decimo compleanno, e lo fa in grande stile, ospitando due mostre tematiche che faranno la gioia dei visitatori. “Le Grandi Fiat” è la sezione dedicata alla storica casa automobilistica italiana, in cui verranno esposti 100 veicoli della sua produzione, come alcuni tra i suoi primi modelli: la Fiat Brevetti Tipo 2 del 1908 e la Fiat Zero del 1912. “Le Gloriose MV Agusta” metterà in mostra le motociclette prodotte tra il 1945 e il 1977, come la MV Agusta 125 Pullman e la 175 CS Disco Volante. Per l’occasione, Old Time Show ospiterà Carlo Ubbiali, che proprio con la MV Agusta ha corso l’ultima parte della sua carriera di motociclista, dal 1952 al 1960. Nei suoi 9 anni di gare a cavallo della spettacolare due ruote, Ubbiali si piazzò sempre sul podio.
Per tutti coloro che desiderano tornare a casa con un bel gioiellino d’altri tempi, Old Time Show 2013 riserverà un ampio spazio alla mostra scambio di auto e moto d’epoca, con un mercato di vetture storiche gestito da concessionarie, privati e club. Chi invece cercasse quel determinato, introvabile pezzo di ricambio originale non resterà deluso: esternamente all’area di esposizione, troverete una sezione grande e ben fornita dedicata allo scambio di ricambi per veicoli d’epoca.
Old Time Show 2013 è anche oggettistica, accessori e modellismo, libri e abbigliamento vintage, un intero mondo del passato declinato in mille sfaccettature. 40mila metriquadri di esposizione, per una mostra scambio che negli anni passati ha attirato ventimila visitatori: questo è Old Time Show e lo staff di Imola Rettifiche non può fare altro che consigliare caldamente una visita a tutti gli appassionati di auto e moto d’epoca.
Old Time Show 2013 vi aspetta alla Fiera di Forlì il 9 e 10 marzo 2013, dalle 8.30 alle 19.

 

No Comments
Comunicati

Milano Auto Classica, alla fiera di Milano dal 22 al 24 febbraio

Quando si lavora a contatto con le auto d’epoca è necessaria un’altissima dose di dedizione, forse inevitabile, visto l’incanto che queste meraviglie del nostro passato sanno emanare.
Per l’officina Imola Rettifiche srl la competenza e la passione vanno di pari passo: le auto sono seguite con cura e riportate agli antichi splendori grazie alle numerose lavorazioni eseguite e ad un magazzino fornito di pezzi di ricambio originali. La passione per le auto d’epoca viene espressa anche seguendo tutti gli eventi relativi a questo mondo, che ogni anno richiamano un numero di cultori in costante crescita.
Tra gli eventi dedicati alle auto d’epoca che vi attendono per il mese di febbraio, Imola Rettifiche segnala una fiera tra le più importanti a livello nazionale: Milano Autoclassica.

Milano Auto Classica, Salone dell’auto classica e sportiva, si svolgerà alla Fiera di Milano dal 22 al 24 febbraio 2013. La fiera è dedicata a tutti gli amanti delle auto d’epoca, a tutti coloro che lavorano nel settore e anche a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo mondo evocativo e affascinante.

La fiera si svolgerà su 50.000 m2 suddivisi in 8 aree tematiche, in cui poter ammirare e conoscere tutti i settori legati al mondo dell’auto d’epoca. Potrete passeggiare tra stand dedicati al vastissimo mondo dei pezzi di ricambio, del modellismo e degli accessori; troverete stand dedicati ai club automobilistici, grazie ai quali scoprire la storia delle case automobilistiche più importanti e di tutte le auto d’epoca più belle.
Naturalmente immancabili le aree dedicate alla mostra di auto d’epoca il cui solo nome è capace di provocare un brivido, con le collezioni storiche di Ferrari e Maserati, e quelle di altre case automoblistiche come Nardi, Ruote Borrani e Carrozzeria Touring Superleggera. Saranno esposte anche collezioni di musei e invidiabilissime collezioni di auto d’epoca private.
Ospite attesissima, un’Alfa Romeo 6c 2500 SS degli anni 50 farà splendida mostra di sé, rievocando un passato da molti conosciuto, da altri solo immaginato con ardore.
Inoltre, se la vostra intenzione è quella di tornare a casa con un gioiellino d’epoca tutto vostro, ampi spazi della fiera Milano Auto Classica saranno dedicati ai mercati, gestiti sia da commercianti che da privati.

L’officina Imola Rettifiche srl vi invita quindi a non perdere questo evento, che sarà capace di immergervi in un’atmosfera d’altri tempi che solo le auto d’epoca sanno creare.

No Comments
Comunicati

I nuovi abbacchiatori pneumatici Lisam per la raccolta delle olive

Il 2012 verrà ricordato come l’anno della rivoluzione dei pettini Lisam.
L’azienda imolese, che produce strumenti per la potatura e la raccolta delle olive da oltre 40 anni, ha sempre fatto della ricerca e dell’innovazione i suoi punti di forza, e quest’anno ha deciso di dedicarsi in particolar modo a rivoluzionare i suoi pettini abbacchiatori pneumatici.
L’intera gamma dei pettini abbacchiatori pneumatici per la raccolta delle olive è stata rinnovata, in modo da offrire agli operatori del settore strumenti sempre più all’avanguardia e sempre più vicini alle diverse esigenze che la coltivazione delle olive porta con sé.
Realizzati con materiali innovativi, come titanio, magnesio e tecnopolimeri, i nuovi abbacchiatori pneumatici Lisam raggiungono standard di potenza e produttività ancora più elevati.
Il nuovo arrivato è l’abbacchiatore pneumatico V8 Evo, con corpo in magnesio e componenti in titanio. Leggerissimo (pesa solo 800 grammi) e potente, è dotato di astine intercambiabili, estremamente pratiche da sostituire.
Raggiungono 1.800 battiti al minuto di potenza i nuovi abbacchiatori pneumatici V7 Turbo, con astine dalla punta arrotondata che non arrecano alcun danno all’olivo e ai suoi frutti, ed Mg Turbo, dotato di astine intercalate: l’alternanza di astine lunghe e corte permette di raccogliere le olive anche tra i rami più intricati.
Ma anche i pettini già prodotti dall’azienda sono stati migliorati nelle prestazioni. Mg Magnesium, con 1.700 battiti al minuto, è maneggevole e dotato di resistenti astine di forma ovale. Il già potentissimo V8 Titanium, con corpo in titanio, raggiunge ora 2.000 battiti al minuto, con un peso di soli 720 grammi, per una raccolta delle olive estremamente produttiva.
Tutti i pettini abbacchiatori prodotti da Lisam sono dotati di rastrelli dalle caratteristiche essenziali, dalla forma conica e affusolata, studiati per incunearsi tra i rami folti dell’olivo e raccogliere efficacemente tutte le olive.
Grazie alle continue ricerche di Lisam, per la raccolta delle olive puoi scegliere tra una gamma di abbacchiatori pneumatici di altissimo livello.

No Comments
Comunicati

Sabato 10 e domenica 11 marzo Restauro Motori vi aspetta alla Fiera di Forlì!

Dai sfogo alla tua passione per le vetture d’epoca insieme a Restauro Motori, facendo visita alla nona edizione di Old Time Show! La mostra scambio di auto d’epoca si svolgerà sabato 10 e domenica 11 marzo alla Fiera di Forlì e sarà un evento davvero imperdibile per gli appassionati.

Il programma di Old Time Show prevede ben due mostre tematiche, una dedicata alle Maserati storiche, l’altra alle Mondial Moto.

Proprio accanto alle Maserati troverete il nostro stand: quello di Restauro Motori, che vi aspetta alla fiera per condividere con voi le emozioni che solo le più belle auto d’epoca sanno dare.

Restauro Motori nasce dall’esperienza di Imola rettifiche, officina che si occupa di auto da 40 anni. La passione per le auto e le moto d’epoca ha portato Restauro Motori a specializzarsi nella lavorazione di tutte le componenti del motore, grazie alla precisione dei macchinari utilizzati e alla competenza degli operatori.

Nel nostro stand venite ad ascoltare i cuori ancora pulsanti di tre splendide auto, i motori aperti per voi di una Citroen Action in Avant del 1955, di una Fiat 1100D del 1962 e di una Ferrari Enzo, coupé creata dalla Ferrari nel 2002, in occasione del 55 compleanno della casa di Maranello. Insieme a noi, che da 40 anni ci occupiamo di automobili, scoprirete il fascino magnetico delle auto d’epoca, la potenza della storia e dei sogni che portano con sé.

Restauro Motori vi aspetta sabato e domenica alla Fiera di Forlì.

Lasciatevi sedurre dalla meraviglia delle auto storiche e venite a trovarci!

No Comments
Comunicati

Ciemmedi, torneria imolese, si prepara a partecipare a MecSpe 2012

La torneria Ciemmedi parteciperà quest’anno, per la seconda volta consecutiva, alla fiera Mecspe di Parma. L’azienda è nata ad Imola esattamente 30 anni fa e da allora si è sempre occupata con passione del suo lavoro, ampliando di anno in anno le sue competenze e la qualità dei suoi macchinari. Ciemmedi, fin dall’inizio, ha investito nei propri macchinari e oggi può dire di essersi sempre adattata con grande versatilità a settori anche molto differenti tra loro, così da poter annoverare lavorazioni  nell’oleodinamico come nell’agricolo, nell’elettronico, nella ceramica così come nel medicale o nell’automotive. La partecipazione a MecSpe in occasione dei suoi 30 anni è per Ciemmedi un’opportunità importante per continuare a far conoscere il suo lavoro. Infatti, già nell’edizione del 2011, Ciemmedi non era rimasta in disparte, e aveva avuto modo di confrontarsi con diverse realtà e di stringere rapporti con fornitori e nuovi clienti.

Il Mecspe è una fiera internazionale dedicata alla meccanica specializzata e si svolgerà alla Fiera di Parma dal 29 al 31 marzo 2012. Tra i suoi stand si ha la possibilità di conoscere e incontrare tutti i settori appartenenti all’industria manufatturiera; infatti l’importante fiera si articola in 8 saloni tematici: meccanica, controllo e automazione, stampi e stampaggio, logistica, lavorazione di materie plastiche, subfornitura, applicazioni nell’automotive. Altra particolarità di MecSpe sono le isole di lavorazione, all’interno delle quali le varie aziende presenti potranno mostrarsi al lavoro con i propri macchinari. Tra i macchinari di Ciemmedi spicca il nuovo arrivato nel già fornito parco macchine dell’azienda: il tornio automatico a fantina mobile Hanwa xd 26 h, con caricatore automatico IEMCA BOSS 332, completo di dispositivi e di accessori.

Ciemmedi vi aspetta quindi alla Fiera Mecspe di Parma, padiglione 5, stand E 43, per festeggiare insieme a voi i suoi 30 anni di attività.

No Comments