Si svolgerà a Roma il prossimo 2 febbraio 2010, il convegno : “Malattie rare e accesso alle cure – Come assicurare il diritto al trattamento?”.
Il convegno, patrocinato dal Senato della Repubblica e dal Ministero della Salute, vede la partecipazione del Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, Antonio Tomassini (Presidente Commissione Igiene e Sanità,Senato); Daniele Bosone (Vice Presidente Commissione Igiene e Sanità,Senato); Maria Teresa Petrangolini ( Segretario Generale Cittadinanzattiva) e un panel di illustri relatori esperti del settore.
Coordinati da Bruno Vespa i relatori presenteranno l’attuale scenario delle malattie rare in Italia e spunti per una riflessione comune riguardo la raccomandazione, espressa dal Consiglio Europeo dei Ministri della Sanità, di adottare entro il 2013 piani e strategie per garantire l’accesso a un’assistenza di livello qualitativamente elevato ai malati affetti da queste patologie.
Appuntamento:
ore 09.45 – Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica – Roma – Piazza della Minerva 38
ROMA/LUIGI TABITA SUL PALCO DEL TEATRO 7
Al Teatro 7 di Roma la Rassegna “PASPARTU’ * 100 artisti per una Jam session teatrale”
Luigi Tabita tra gli artisti con un monologo su Billie Holiday di Erika Barresi “Ma il mio cuore non sa parlare – dalla musica alla vita di Lady Day “.
Roma – Lo spettacolo, un corto di 10 minuti prodotto dalla Compagnia Gruppo Teatro Onda, sarà in scena il 24 febbraio al teatro romano insieme a altri 6 artisti tra cui Massimiliano Bruno e Sergio Zecca, ideatori della Rassegn, in programma tutte le sere alle ore 21.00 dal 17 febbraio al 14 marzo. 4 settimane durante le quali si alterneranno sul palco 100 artisti con monologhi brevi, corti teatrali a 2 o 3 personaggi, canzoni, letture, idee, sperimentazioni. Ogni sera uno spettacolo diverso.
“Ma il mio cuore non sa parlare … “, testo dedicato alla controversa figura di Billie Holiday , affronta dal punto di vista di un emarginato la vita di una donna negra degli anni trenta in un’America razzista e maschilista. Tabita, giovane attore siciliano, vincitore del PREMIO GASSMAN 2008 – “Giovani promesse recitano Gassman”, interpreta Luis, un sarto sui generis vittima di tutti i preconcetti che derivano dal mestiere che svolge. E’ giovane, ironico e vive il mito di questa donna forte ed emarginata come la sua personalissima possibilità di riscatto. Seguendo la fantasia si sente libero e fiero.
Luigi Tabita – Nato nel 1980 si diploma presso la Scuola d’Arte Drammatica “U.Spadaro” del Teatro Stabile di Catania. Debutta a 20 anni con Leo Gullotta. Ha lavorato e studiato perfezionandosi con maestri come: Calenda, Albertazzi, Piccardi, Soleri, Abbondanza, Warner, Dugger,Scaparro.
Attore dalle basi di canto (jazz, folk, pop) e di danza (classica, contemporanea, tip tap) a marzo riprenderà la tournèe del “Macbeth” con il Tetro Stabile di Cagliari.
Erika Barresi autrice e regista. Laureata al D.A.M.S. di Bologna, Master in Advanced Theatre Practice per la Central School of Speech and Drama di Londra. Inizia la sua carriera nel 1996. Direttore Artistico della Compagnia Gruppo Teatro Onda
Dal 1999 ha scritto e diretto molti spettacoli teatrali fra i quali: Chairing Cathars , The projected Don Juan, The purity of Colours, Ossessione, Ma il mio cuore non sa parlare, Di me cerco… , Kvinne Ibsen , Il Berretto cu i ciancianeddi”, “Il senso del male – Letture con “il bene e il male”.