All Posts By

Promomusic

Comunicati

Deep è il nuovo singolo di Elisa Mini

BEYOND THE LINE, il primo lavoro discografico di Elisa Mini, nasce dalla sintesi delle esperienze musicali fatte nel jazz ma non solo, contiene i colori della musica brasiliana, dello Choro, del rock e della musica cantautorale anglo-americana. Unica cover del disco il brano “Sea Song”, un omaggio al polistrumentista progressive britannico Robert Wyatt.

 

E’ uscito il 5 Maggio “Beyond the Line”, l’album di debutto di Elisa Mini, giovane e talentuosa cantante toscana. L’album nasce dalla sintesi delle esperienze musicali fatte dall’artista nel jazz. Un sound contaminato dalla musica brasiliana, dal rock e dai cantautori americani, poeti moderni, che hanno ispirato Elisa negli anni.

 

“Con questo disco voglio comunicare la possibilità che noi abbiamo come persone  di poter scegliere e poter guardare avanti – rivela Elisa – con la possibilità di non fermarsi mai. Un po’ di ottimismo per cercare di risolvere tutti i nostri problemi”.

 

Diplomata in canto jazz e arrangiamento al conservatorio di Bologna, Elisa Mini, dopo un percorso di intensa attività “live” come solista e corista in diverse formazioni, ha suonato nei più importanti festival nazionali ed internazionali al fianco di artisti come Rosario Giuliani, Enrico Rava, Gianluigi Trovesi. Si è esibita sui principali palcoscenici in Europa, come il premio Tenco Rdv de l’Erdre di Nantes, e in Italia, Umbria Jazz, Iseo Jazz, Jazz Italiano per L’aquila, Torino Jazz Festival con l’Orchestra Nazionale dei Giovani Talenti.

 

Numerosi anche i lavori in studio di registrazione, tra i tanti i cori in “Amore e furto” di Francesco De Gregori. La cantante toscana presenta ora il suo primo disco da solista in cui è anche compositrice, arrangiatrice e autrice dei testi.

 

Unica cover dell’album il brano “Sea Song”, un omaggio al polistrumentista progressive britannico Robert Wyatt. “Beyond the Line”, distribuito da Egea, è disponibile dal 5 Maggio, anche sulle principali piattaforme digitali

No Comments
Comunicati

NON SONO CREMONINI è il nuovo singolo di Sergio De Stasio

Uscirà questa estate “In Viaggio Verso Me”,  l’album di Sergio De Stasio,  una raccolta di inediti nata dall’incontro con il produttore Remo Elia e Luigi Sarto, oltre alla collaborazione di Luca Sala, vincitore del Festival di Sanremo con “Non è l’inferno” di Emma Marrone.

Dall’album è stato già estratto ad aprile il singolo “Chissà Dove Dormi Adesso” con la quale ha partecipato alla Finale della 23ª edizione del Festival di Avezzano, e per la prima volta in Televisione.

 

Una esperienza positiva per Sergio che arriva in semifinale al Festival Show per la sezione Giovani con “Va Tutto Bene“, altra canzone estratta dall’album che gli vale l’accesso alla finale: qui si presenta  con una canzone autobiografica e ironica dal titolo “Non Sono Cremonini“. Il titolo nasce dalla provocazione di un produttore vicino al Festival di Sanremo, il quale apprezzava le qualità artistiche di De Stasio, ma  avrebbe preferito un pezzo come “50 Special” dei Lunapop.  “Ho pensato a lungo a quelle parole – racconta Sergio – e ci ho riflettuto fino al giorno della consapevolezza: NON SONO CREMONINI!!!

 

Non sarà Cesare Cremonini, ma il sogno è quello di salire sul palco del Teatro Ariston a Sanremo, per il quale ha già pronta una canzone che racconta una storia speciale da far arrivare al cuore del grande pubblico.

 

Sergio De Stasio, nato a Napoli nel 1988, oggi vive a Milano dove si è laureato in Giurisprudenza. Lavora come responsabile commerciale di una azienda in campo assicurativo. La musica tuttavia è sempre stata la sua passione già dall’età di sei anni, quando ha iniziato gli studi classici di chitarra e di canto. Si fa conoscere presto nei locali milanesi come frontman di cover band rock/hard-rock.

 

Tante le esperienze musicali; tra queste la partecipazione nel 2014 al Festival di Castrocaro che, con grande soddisfazione, lo porterà alle  semifinali da outsider.

Provvidenziale l’incontro  con Luigi Sarto, suo attuale paroliere oltre che amico fraterno, con il quale realizzerà molte canzoni, che daranno poi vita nel 2015 ad un primo Ep intitolato “Siamo Ancora Qua”, come la prima canzone nata nel lontano 2009.

No Comments